MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La scuola per l’infanzia dell’Istituto Maestre Pie Filippini di Scurcola riapre in tutta sicurezza

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Settembre 2017
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Scurcola Marsicana. Riapre in tutta sicurezza la scuola per l’infanzia dell’Istituto Maestre Pie Filippini. La struttura scolastica rappresenta un’istituzione a Scurcola dal momento che ha educato generazioni e generazioni di ragazzi. Le Maestre Pie Filippini si trovano nel paese al centro dei Piani Palentini da più di 200 anni e si sono sempre distinte per il loro operato e per la loro devozione all’insegnamento. Quest’anno la scuola, che è partita con un giorno di ritardo a causa del sisma che domenica sera è stato registrato con epicentro proprio a Scurcola Marsicana, ha una novità in più. Tutto l’edificio, infatti, è stato ristrutturato e adeguato secondo le norme antisismiche permettendo ai genitori di far seguire le lezioni ai propri figli in ambienti accoglienti e sicuri.

“L’istituto riconosce le fonti d’ispirazione del progetto educativo d’istituto e della carta dei servizi scolastici nella sua secolare tradizione culturale ed educativa”, hanno spiegato dall’Istituto Maestre Pie Filippini, “la sua azione ha sempre mirato allo sviluppo integrale per la persona nel suo divenire e alla promozione della cultura nelle sue varie espressioni dando apporto significativo alla popolazione al territorio. Il corpo insegnante è altamente qualificato ed è composto da due maestre, con percorso formativo ad hoc per i bambini”. Un grazie particolare è stato rivolto da tutta la scuola alla Protezione civile di Tagliacozzo che si è adoperata a guidare docenti e alunni nelle prove di evacuazione.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025
Next Post

Festa in Comune per i 100 anni di Eduardo Cavallaro, monito ai giovani: non vi arrendete mai

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    275 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication