MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Marsica brucia: ecco la foto che prova l’azione dei piromani. Pezzopane: “c’è un disegno criminale”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Agosto 2017
A A
49
Condivisioni
978
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La Marsica brucia e ci sono ancora due roghi attivi, con un bilancio di oltre 150 ettari di territorio in fiamme. Mentre a Marano e a Val De Varri si cerca con tutte le forze di spegnere le fiamme, inarrestabili da una settimana, nella zona di Fonte Maddalena, su Monte Morbano, nel Comune di Cappadocia, viene trovato uno degli inneschi, fotografato da un operatore. Un innesco che non ha funzionato, ma gli altri hanno scatenato il fuoco vicino alle faggete patrimonio ambientale inestimabile. “Abbiamo prove concrete che questi inneschi siano stati messi per distruggere le nostre montagne”, ha spiegato il sindaco di Cappadocia, Lorenzo Lorenzin, “fortunatamente le importanti faggete del nostro comune sono state salvate grazie all’impegno di vigili del fuoco e uomini della protezione civile che hanno lavorato alacremente fino a spegnere definitivamente le fiamme”.

Questi incendi però si spengono con gli aerei e la richiesta di aiuto arriva  direttamente al Governo. “Forse servono anche strumenti nuovi, non sono solo pazzi piromani, c’è un disegno criminale”. Così la senatrice del Pd, Stefania Pezzopane,  racconta la situazione incendi in Abruzzo e si rivolge al governo.  “Non sono fatti scollegati l’uno dall’altro, potrebbe esserci un disegno criminale superiore, un voler mettere in scacco le istituzioni, alimentare bisogni dentro cui collocare malaffare”, scrive Pezzopane che aggiunge: “chiedo con energia che si compia ogni sforzo per rintracciare gli autori dei roghi e li si sottoponga a una rigorosa attività giudiziaria”. E conclude: “Nell’estate in corso l’Abruzzo è bersagliato da episodi di violenza ignea come mai prima nella sua storia”. “Lo stato di emergenza deve continuare fin quando verrà spenta l’ultima piccola fiamma. Non possiamo permetterci rallentamenti o distrazioni”.

Celano intitola il piazzale della scuola Beato Tommaso a Padre Osvaldo Lemme: domani l’inaugurazione

11 Ottobre 2025

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025
Next Post

Acqua razionata nel Carseolano, caso sul tavolo della Regione. Berardinetti: "subito infrastrutture"

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    394 shares
    Share 158 Tweet 99
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Tenta il suicidio col cavo del caricabatterie mentre i carabinieri eseguono l’arresto. Al via il processo

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication