MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Piazza gremita per la presentazione della tesi di Francesco Di Bucchianico sulla riqualificazione di Antrosano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Agosto 2017
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Grande partecipazione dei residenti di Antrosano all’incontro organizzato dall’associazione culturale locale per la presentazione della tesi dell’ingegner Francesco Di Bucchianico su “Metodi e strumenti per la progettazione coerente nei centri storici minori. La riqualificazione urbanistica di Antrosano” realizzata sotto la guida del relatore l’architetto Fabio Andreassi. Una breve esposizione con successiva proiezione del video documentario in cui alcuni antrosanesi raccontavano e ricordavano il paese. Un incontro che ha interessato i presenti che hanno avuto modo di conoscere alcuni dettagli del lavoro di riqualificazione urbanistica, riaussunto in un masterplan nato dall’intersezione di problemi, valori e desideri.

Di seguito riportiamo alcuni estratti della relazione esposta con 4 progetti urbani che interessano 4 differenti luoghi: il borgo abbandonato, la zona delle casette asismiche post sisma del 1915, le varie fonti e le strade che collegano questi spazi da ripensare e definire.

Il parco della memoria. Questo progetto si occupa del futuro del borgo colpito dal sisma del 1915 ed in seguito abbandonato. In accordo con le risposte della cittadinanza per quest’area si pensa ad un intervento che possa rivalutare il borgo ma senza ricostruire tutto com’era dov’era, attraverso l’istituzione di un parco della memoria, una zona archeologica moderna in cui attraverso il recupero dei luoghi scomparsi si possa testimoniare la realtà del secolo scorso. La vicinanza della zona archeologica di Alba Fucens inoltre potrebbe permettere l’inserimento di quest’area all’interno di un sistema territoriale.

Sale gioco: com’è cambiata l’offerta

8 Maggio 2025

Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

8 Maggio 2025

Le piazze. Il progetto urbano 2 (di cui pubblicheremo ulteriori approfondimenti dedicati) riguarda la creazione delle nuove piazze in prossimità dei fontanili pubblici, attraverso la ridefinizione degli spazi, dei loro margini e l’individuazione di nuovi usi.

Sentiero parco sud. Il progetto urbano 3 mira invece a ridefinire il margine sud del centro storico con la realizzazione di un viale alberato. Un percorso attrezzato per il tempo libero e il contatto con la natura in cui luoghi dello stare del passeggio e del panorama si incontrano definendo uno spazio di aggregazione lineare.

I woonerf. Il progetto urbano numero 4 invece riguarda la ridefinizione dei percorsi, con l’istituzione di zone 30 all’interno del centro e della tematizzazione secondo il modello olandese del “woonerf” ovvero una strada abitabile, condivisa tra flussi veicolari e pedonali in cui si vede prevalere la viabilità lenta. In questo modo, sottraendo alla sola logica dell’automobile, l’utilizzo delle strade si può arrivare alla fruizione diversa di questo spazio urbano. Durante la serata sono intervenuti Italo Capoccetti presidente dell’associazione culturale Antrosano e il consigliere Pierluigi Di Stefano e l’assessore Guido Gatti. Tutti sono stati d’accordo nell’individuare strumenti di progettazione condivisa al fine di realizzare un progetto che possa rispondere davvero alle esigenze di chi abita il centro. In particolare si parla da molti anni ad Antrosano di riqualificare il centro. Adesso il lavoro, che lo ricordiamo, nasce interpretando la volontà dei cittadini, è nelle mani dell’associazione culturale Antrosano e di chiunque volesse visionarlo. Inoltre il progetto continuerà ad essere pubblicizzato sul sito antrosanoperte.wordpress.com e sulla pagina facebook.

Next Post

Statuto e regolamenti, arriva una commissione speciale al Comune di Avezzano per modificarli

Notizie più lette

  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    390 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Annegati due cuccioli di orso a Scanno: morti nel laghetto artificiale

    461 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Tribunali minori d’Abruzzo, salvi fino al 2027: il ministro Nordio annuncia legge per stabilizzazione

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    138 shares
    Share 55 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication