MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Incendi e tragedie naturali, Cgil contro il governo: va rivista subito la macchina dei soccorsi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Agosto 2017
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Un’estate come questa, con gli incendi e le devastazioni alla natura dell’intero Paese (e con esse al patrimonio culturale e umano), non può passare senza che le istituzioni e la politica, a partire dal governo nazionale, prendano coscienza dei danni al futuro e all’identità italiana”. Questo il commento di Sandro Del Fattore, segretario generale Cgil Abruzzo e Umberto Trasatti, segretario generale Cgil L’Aquila sui numerosi incendi che hanno devastato il territorio. “Senza che si mettano in campo gli interventi organizzativi e le risorse economiche necessarie a conservare i territori ma anche a fronteggiare l’azione di criminali che accendono i roghi e che spetta alla giustizia perseguire e punire come meritano”, hanno continuato, “tra i tanti problemi che queste vicende sollevano, vogliamo segnalarne alcuni che riteniamo fondamentali per evitare che anche nei prossimi anni si debba piangere la distruzione della natura e del paesaggio”.

“Ci riferiamo anzitutto ai problemi che ogni giorno incontrano i vigili del fuoco, alle prese sia con carenze di organico che rendono difficile persino l’organizzazione dei turni di servizio (e che peraltro hanno il contratto di lavoro scaduto da anni), sia con la scarsa disponibilità di mezzi e attrezzature. Sono uomini, i vigili del fuoco, che negli ultimi anni hanno affrontato con coraggio una lunga sequenza di tragedie naturali, dai terremoti agli incendi, e che aspettano un potenziamento degli organici e dei mezzi al quale bisogna dare rapidamente risposta”, hanno continuato, “accanto a questo ci sono i problemi causati dallo scioglimento della Forestale. Privarsi di un corpo specializzato nella protezione della natura (gli ex forestali in gran parte sono stati assorbiti dai carabinieri e soltanto in piccola misura dai vigili del fuoco, con funzioni antincendio boschivo) è stata una scelta sbagliata, che la Cgil ha combattuto e che in questi mesi ha mostrato drammaticamente i suoi limiti. Per quanto ci riguarda, crediamo quindi che sia arrivato il momento di pensare una tutela più efficace del patrimonio naturale, rimettendo in campo un’organizzazione come il Corpo Forestale, con le sue competenze e capacità.

Concorso Bacco e Minerva 2025: doppio podio per l’Istituto Agrario Serpieri

12 Maggio 2025

Gruppo per il diritto all’informazione, successo per l’incontro ad Avezzano: nuova riunione il 15 maggio

12 Maggio 2025

Detto ciò, non possiamo sottacere il fatto che la Regione Abruzzo finora non ha saputo predisporre una macchina organizzativa in grado di intervenire con efficacia e mezzi adeguati. Più volte, quando accade una tragedia, l’intervento dei vigili del fuoco e dei tanti volontari abruzzesi deve supplire alle carenze organizzative che le istituzioni non hanno corretto. Come dimenticare, ad esempio, come ha sottolineato il capo della Protezione civile nazionale, che la Regione Abruzzo è tra le sole cinque regioni italiane che ancora sono prive di mezzi aerei (non abbiamo neppure un elicottero) necessari a prevenire ed eventualmente combattere gli incendi? E’ urgente dunque investire in questo settore, puntare sulla prevenzione ma anche dotarsi di mezzi e competenze tecniche da mettere in campo in caso di bisogno. Anche l’Abruzzo deve farlo, per difendere un patrimonio naturale e soprattutto per salvaguardare l’immagine con la quale è conosciuto in Italia e fuori: quella della regione verde d’Europa, la più ricca di territorio e natura protetta. Un’etichetta di qualità che l’amministrazione regionale deve saper tutelare con investimenti e iniziative coerenti”.

 

 

Next Post

Rischia soffocamento per allergia al farmaco, giovane mamma salvata in extremis al pronto soccorso

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    539 shares
    Share 216 Tweet 135
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    650 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Animali vaganti sull’sull’A24 Tagliacozzo e Carsoli: traffico in tilt e code

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication