MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’orsa Yoga finisce in galera senza condanna. L’appello affinché torni subito a casa

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Agosto 2017
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

L’orsa Yoga finisce in gabbia. E senza aver fatto nulla di male. Non ha rubato miele nelle cantine, non ha fatto razzia di galline nei pollai, non ha spaventato le popolazioni del parco in giro per il paese. Niente di tutto ciò. L’unica sua colpa è di essere finita negli anni Novanta in un’area faunistica mai ristrutturata, quella di Villavallelonga.

Famosa all’epoca per i suoi tentativi di fuga e le sue continue scorribande nei paesi del Parco nazionale, più volte venne sorpresa a rubare le merende dagli zaini dei turisti nel Parco. Una volta mangiò in pochi bocconi un grosso cocomero lasciato al fresco in un ruscello da alcuni escursionisti. Un’altra volta venne pescata da decine di turisti nel piazzale della Camosciara a rovistare in un bidone della spazzatura. Un’altra ancora rubò decine di forme di formaggio in una cantina di Opi dopo aver sfondato la porta. A quel punto scattò la cattura, non perché fosse pericoloso, ma poiché quell’atteggiamento di familiarità con gli umani avrebbe seriamente potuto mettere a rischio la sua incolumità. Già nel 1997 per lei arrivò una prima privazione di libertà, una libertà a metà, una libertà “condizionata”. Poi però a cambiare le cose in quel piccolo appezzamento di terreno e a rendere la vita di tutti giorni un po’ meno monotona fu l’arrivo di un partner, che poi partner un fu mai.

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025

A Tagliacozzo al via l’attesa “Notte rosa”: domani una domenica tra sport e cultura

10 Maggio 2025

Sandrino aveva alle spalle una storia triste e commuovente che traspariva già allora dai suoi occhi scuri e docili. Proprio in virtù delle sue vicissitudini, l’allora capo dello Stato, Sandro Pertini, volle battezzarlo con il suo nomignolo. Tutto ha inizio nell’estate del 1982. Sandrino, ancora orsetto, fu trovato impaurito e tremante tra i boschi del Parco, senza madre. Era in fuga da un bracconiere privo di scrupoli. Fortunatamente venne salvato da un gruppo di escursionisti. A quel punto il reinserimento in natura fu impossibile e la cattività divenne il suo destino. Divenne presto un’attrazione per centinaia di bambini che visitavano la struttura educativa ed informativa gestita da Sherpa coop. Era sempre vicino alla rete, non aveva paura dell’uomo. Aveva imparato che non tutti gli esseri umani sono come quel bracconiere che lo ha costretto a una vita da recluso a metà.

Ma di Yoga, che oggi ha 27 anni, lui non ne ha voluto mai sapere. Ma anche a lei sembra non sia mai importato molto di Sandrino. Tra l’orso buono e solitario e l’orsa dispettosa e impertinente non è mai scattato quell’amore che tutti si aspettavano. L’amore cammina da solo, nasce spontaneamente, è autonomo, e non si può costruire in laboratorio. Dopo la morte di Sandrino, avvenuta recentemente, Yoga non è stata mai più la stessa. Chi la conosce bene sa che qualcosa nel suo sguardo è diverso.

Oggi arriva un’altro dolore per la travagliata vita di questa orsa che dopo la cattura non è più stata la stessa di un tempo. Adesso è stata portata via e rinchiusa. Nell’ultimo periodo le condizioni strutturali dell’area faunistica di Villavallelonga sono andate peggiorando tanto da rendere inevitabile lo spostamento. Sarà avviata la ristrutturazione della recinzione dell’intera area e ci sarà un progetto di riqualificazione. Quello che mi chiedo è come mai si sia atteso che la struttura arrivasse a queste condizioni prima di intervenire in modo così brusco tanto da rendere necessario un trasferimento.

A questo punto spero che l’ultima gioia per Yoga arrivi prima della sua morte. Noi uomini abbiamo fatto soffrire Yoga e anche Sandrino già costretti a una vita difficile e sfortunata a causa di madre natura. Il regalo che adesso possiamo (e dobbiamo) farle è quello di permetterle il ritorno a “casa” il più presto possibile, magari entro qualche settimana. @pietroguida

Next Post

Disordini e rumori in centro: i residenti protestano in comune, arriva la chiusura anticipata per un'attività

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    499 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    465 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    273 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    167 shares
    Share 67 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication