MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dal Fucino la risposta europea al Gps, in orbita due satelliti. Lancio gestito a Telespazio

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Ottobre 2011
A A
47
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp

Blue Tongue, Coldiretti presenta il documento: la Regione convoca il tavolo zootecnico

3 Luglio 2025

Domeniche Jurassiche 2025, fiabe e laboratori all’ombra del magnificoT-Rex del Dino Park di Avezzano

3 Luglio 2025

Avezzano. I primi due satelliti operativi del sistema europeo di navigazione satellitare Galileo sono stati lanciati oggi con un vettore Soyuz, partito per la prima volta dallo spazioporto europeo di Kourou, nella Guyana francese. La storica operazione è stata gestita nella Marsica, dal Centro spaziale del Fucino di Telespazio. Nelle prossime ore saranno eseguiti i test per accertare che tutto funzioni come previsto. Grandi risvolti ci saranno anche per l’economia europea con un giro di affari di 90 miliardi di eruo. Una nuova era per il mondo della navigazione satellitare è appena iniziata e la Marsica in questo avvenimento ha avuto e avrà un ruolo di primo piano. Con la partenza dei primi due elementi, l’Europa mette la prima pietra del proprio sistema di navigazione globale, realizzato anche con un ruolo significativo dell’Agenzia spaziale italiana (Asi). Il lancio dei prossimi due satelliti è previsto per il 2012: con i primi quattro moduli in orbita Galileo sarà quindi dotato del nucleo operativo, attorno al quale il sistema si svilupperà. L’intera costellazione, che verrà completata entro il 2019, sarà composta da 30 satelliti e orbiterà a un’altezza di 23.600 chilometri. Si calcola che nei primi 20 anni di vita il sistema europeo, che si candida a essere l’alternativa allo statunitense Gps, recherà benefici all’economia comunitaria per circa 90 miliardi. E pensare che all’inizio non tutti nel Vecchio Continente erano d’accordo a realizzare un progetto che richiedeva ingenti risorse. Gran Bretagna e Germania avrebbero preferito continuare ad utilizzare il GPS americano contrastando la proposta sostenuta invece da Francia e Italia. Gli Stati Uniti si sono opposti con ogni mezzo all’iniziativa che insidiava il grande affare gestito da Washington invitando l’Europa a desistere, accettando solo nel 2004 un accordo. Ormai era inevitabile perché nel 2003 l’Unione Europea e l’Agenzia spaziale Esa avevano deciso di dare il via alla costellazione Galileo con una tecnologia superiore nella precisione a quella americana e con un’ambizione rivelatasi, però, inapplicabile; cioè quella di far pagare i due terzi del costo iniziale previsto di tre miliardi di dollari ai privati. Galileo dovrebbe essere in grado di fornire un’accuratezza inferiore ai 10 centimetri, superando i limiti del GPS a stelle e strisce, voluti dall’esercito USA che ne detiene la proprietà. Inoltre, Galileo ha il merito di essere il primo sistema di navigazione satellitare concepito per uso civile. Il successo di oggi è significativo anche per il fatto che il lancio è stato fatto per la prima volta con il vettore Soyuz, che battezza la nuova piattaforma Esa per il lancio dei satelliti in orbita. I satelliti sono stati assemblati dall’azienda Thales Alenia Space a Roma, la stessa che si occuperà della costruzione di altri due satelliti che verranno lanciati sempre nell’ambito del progetto Galileo, probabilmente il prossimo anno.

Next Post

Scoperto di conto corrente, per il Tribunale di Avezzano: « banca con tassi usurari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    418 shares
    Share 167 Tweet 105
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

    307 shares
    Share 123 Tweet 77

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication