MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il barbiere di Siviglia e Disney per celebrare il ferragosto al festival di Mezza Estate a Tagliacozzo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Agosto 2017
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Il Festival di Tagliacozzo , domani sera alle 21.15 al parco della Rimembranza, torna a celebrare la “grande lirica” con una straordinaria messa in scena di una delle opere piu’ eseguite al mondo in un allestimento suggestivo: Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini. “Un Festival importante come questo” dice il direttore artistico Jacopo Sipari “non puo’ non avere come punta di diamante l’esecuzione di un’opera. Riprendiamo una tradizione che gia’ Lorenzo Tozzi aveva molti anni fa iniziato perche’ questo Festival si affermi sempre piu’ sul piano internazionale”. Con gli allestimenti, costumi e scene della storica Azienda Lirica “Tamagno”, l’Opera è affidata alla regia di Alberto Paloscia, direttore artistico della Fondazione Teatro “Goldoni” di Livorno, tra i più noti nomi del panorama nazionale, capace di imprimere ogni volta alle sue regie un tocco di autentica “magia musicale”.

La direzione dell’Orchestra Filarmonica di Benevento è affidata a Dejan Savic, raffinato direttore principale e sovrintendente del Teatro Nazionale di Belgrado. Il Cast annovera alcuni tra i migliori giovani interpreti di questo repertorio: Irene Molinari (Rosina), diplomata e laureata con lode in Canto presso il Conservatorio di Musica di S. Cecilia in Roma, vincitrice di concorsi lirici nazionali ed internazionali quali: VIII Concorso Lirico Internazionale “Ottavio Ziino” (3° premio); “Un Concorso per Mascagni” III edizione – Fondazione Teatro Goldoni di Livorno (1° premio assoluto);

Blue Tongue, Coldiretti presenta il documento: la Regione convoca il tavolo zootecnico

3 Luglio 2025

Domeniche Jurassiche 2025, fiabe e laboratori all’ombra del magnificoT-Rex del Dino Park di Avezzano

3 Luglio 2025

Christian Collia (il Conte di Almaviva) diplomato con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Musica S. Cecilia di Roma, si è perfezionato presso l’Accademia Rossiniana di Pesaro, il Centre de Perfeccionament Placido Domingo di Valencia e presso varie Master-class diretti da: Mirella Freni, Rockwell Blake e Juan Diego Florez. Ha debuttato in molti Teatri tra cui La Fenice di Venezia, il Petruzzelli di Bari, il Teatro dell’Opera di Roma e presso la Cadogan Hall di Londra;

Daniele Caputo (Figaro), raffinato interprete rossiniano si è già distinto più volte in alcuni tra i Teatri più importanti d’Italia. Con loro i bravissimi Claudio Ottino (Don Bartolo), Carlo di Cristoforo (Don Basilio), Valentina Iannone (Berta), Nazario P. Guadagno (Fiorello) con la presenza del rinomato Coro Lirico d’Abruzzo istruito dal Maestro Fabio d’Orazio.

La prima del Barbiere di Siviglia al Teatro Argentina è rimasta leggendaria nella storia dell’Opera e di quest’opera: perché quella che poi sarebbe diventata una delle opere italiane più rappresentate, conosciute, citate, riprese della storia (forse più di ogni altra), cominciò con un disastro di fischi e contestazioni. Su cui appunto si diffusero poi tante leggende (compresi gatti neri in scena, strumenti rotti e crisi di attori), e le spiegazioni più diffuse attribuiscono quel fallimento al pregiudizio dei fedeli all’opera tratta dalla stessa storia che era stata composta trent’anni prima da Paisiello. Il fallimento, però, durò soltanto un giorno, e questa è l’altra metà della storia che rese celebre quel debutto: già il giorno dopo la rappresentazione fu un successo. L’opera racconta la storia del conte d’Almaviva, che aiutato da Figaro, un barbiere ed ex servitore del conte, cerca di conquistare Rosina, la figlia del medico Bartolo. Negli anni il Barbiere di Siviglia è diventata il simbolo della lunga tradizione dell’opera buffa italiana, caratterizzata da numerosi intervalli comici e da una musica orecchiabile che lascia ampio spazio al virtuosismo dei cantati.

 

Il 16 Agosto invece il Festival regala un momento di magia vera al suo pubblico: un concerto straordinario dedicato alla riscoperta delle migliori colonne sonore Disney. Un concerto unico che parla al cuore: sette giovani talenti accompagnati dall’Orchestra Filarmonica del Festival guideranno il pubblico in un viaggio tra i capolavori come Il Re Leone, Mary Poppins, Aladdin, Cenerentola, Pinocchio, la Bella e la Bestia e Frozen con l’orchestrazione di Federico Marchetti, in prima assoluta per il Festival di Tagliacozzo, e con le voci di  Manuel Aspidi (The Voice of Italy), Daniele Coletta (X-Factor), Claudio Cera (The Voice of Italy), Nicola Gargaglia (Voce Disney), Mac Zavadsky (Idol Poland), Ida E. De Razza (Actor Studio di Los Angeles) e con Federica Buda (The Voice of Italy). Dirige Jacopo SIPARI DI PESCASSEROLI, Direttore Principale Ospite della Fondazione Festival Pucciniano di Torre del Lago e Direttore Artistico del Festival di Tagliacozzo.

Il Concerto è dedicato alla memoria della grande cantante italiana recentemente scomparsa, Silvia CAPASSO, finalista di The Voice of Italy, collega e amica degli artisti coinvolti, che avrebbe dovuto prendere parte al concerto.

 

Il 17 Agosto si chiude questa grande maratona di concerti con ” NOT(T)E DA OSCAR: OMAGGIO AI CAPOLAVORI DELLE MUSICHE DA FILM” con la straordinaria partecipazione di Roberta FACCANI, Matia Bazar, Romeo e Giulietta, Ama e Cambia il Mondo e Daniele COLETTA, X – Factor.

Tutti gli eventi sono in programma presso il PARCO DELLA RIMEMBRANZA DI TAGLIACOZZO, con inizio alle ore 21.15.

Next Post

A Gironi Divini di Tagliacozzo la battaglia si rinnova a colpi di...calice

Notizie più lette

  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    428 shares
    Share 171 Tweet 107
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    354 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

    307 shares
    Share 123 Tweet 77

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication