MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pittori in strada a San Pelino per l’ottava estemporanea dedicata alla Roma imperiale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Agosto 2017
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Torna a San Pelino, con l’ottava edizione, il concorso di pittura estemporanea dedicato alla memoria di Vincenzo Mancini. La manifestazione, che da anni ottiene un riconosciuto successo e che si terrà mercoledì 16 agosto 2017 nella piazza del paese, vedrà protagonista la pittura, nelle sue più diverse forme ed espressioni. L’evento, infatti, promosso e organizzato dall’Associazione Teatrale Culturale “San Pelino”, lascia liberi artisti di ogni età e provenienza di esprimere la propria fantasia e creatività, a scelta tra i suggestivi luoghi del paese e i paesaggi naturalistici della Marsica. L’iniziativa, che vedrà, a partire dalla mattina, il paese trasformarsi in un laboratorio artistico per un’intera giornata, è rivolta a tutti coloro che amano esprimersi attraverso l’arte.

Il concorso quest’anno ha un titolo molto forte e impegnativo: “San Pelino: residenza estiva della Roma imperiale”. Al periodo romano infatti risale una fastosa villa di Lucio Vitellio, proconsole in Caria. I resti della villa potrebbero essere identificati in località “Panciano”, a nord-est dell’abitato di San Pelino. (dai quaderni sampelinesi di Pasquale Fracassi) Lucio Vitellio era una figura  di primissimo piano negli ambienti politici e mondani della Roma imperiale perché era in rapporti privilegiati con tutti i componenti della famiglia Giulia. Praticamente, egli era l’amico più fidato di tutti gli imperatori che, ai suoi tempi, si susseguirono nella guida dell’impero.

Apre “L’Erbolario”: benessere naturale ad Avezzano

5 Luglio 2025

Celano, inaugurata la Fontana di via Vestina e restaurati i simboli sacri di Borgo Bussi

5 Luglio 2025

Inviato in Siria con l’incarico di legato, non smise mai di pensare alle esigenze botaniche della sua villa sampelinese e dei poderi che a questa erano annessi e si impegnò, senza lesina di mezzi, nella ricerca delle migliori soluzioni. Noci e fichi sono, tra gli alberi che vi fece trasportare dalla Siria, quelli che dettero la maggiore fama a questa villa. Però, anche i pistacchi – o terebinti, come si chiamavano in lingua greco siriana queste piante – contribuirono non poco a darle fama perché – ci dice sempre Plinio – furono importati anch’essi dalla Siria come i fichi ed ebbero in questa villa la loro prima e, forse per chissà quanto tempo, l’unica coltivazione sul territorio nazionale.

 

Next Post

Una via intitolata al grande alpinista Gigi Panei, il ricordo di Walter Bonatti in un vecchi video

Notizie più lette

  • Si ribalta con il trattore, muore 78enne di Avezzano

    444 shares
    Share 178 Tweet 111
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    396 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Quattro alunni del liceo scientifico di Avezzano ricevono la borsa di studio “Gli Amici di Frabby”

    125 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication