MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Contratti di fiume, sindaci e associazioni di categoria della Marsica orientale insieme per iniziare a lavorare

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Agosto 2017
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. Nei giorni scorsi, nella sala consiliare del Municipio di Pescina, c’è stato l’incontro per la presentazione della piattaforma diagnostica partecipata dei contratti di Fiume (Fiume Giovenco – Vallone Santa Lucia). All’incontro erano presenti i sindaci e gli amministratori dei comuni coinvolti oltre Pescina (comune capofila): Ortucchio, Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi, San Benedetto, Ortona e Bisegna. Era inoltre presente il presidente della prima commissione Bilancio dell’Abruzzo Maurizio Di Nicola in rappresentanza dell’Ente Regionale. Tra gli altri partecipanti vi erano anche alcuni rappresentanti delle associazioni del territorio e i portatori di interesse come la Coldiretti, il CAI, gli apicoltori, i pescatori e gli agricoltori.

Il primo a prendere parola è stato il sindaco Stefano Iulianella che, dopo aver ringraziato tutti i presenti, ha classificato l’incontro come l’inizio di una nuova fase, appunto la fase partecipata. Patrizio Schiazza, Segretario Regionale “Ambiente e/è Vita” Abruzzo Onlus, ha subito chiarito che un Contratto di fiume non è altro che uno strumento di programmazione negoziata in stretta correlazione con tutti i processi di pianificazione strategica volti alla riqualificazione dei bacini fluviali, che non si tratta di un vincolo, ma di un accordo volontario, di una gestione fondata su un patto sociale che vede in gioco diversi elementi: comunità, territorio, politiche e progetti. Il contratto di Fiume si va ad inserire in un contesto più ampio: quello della Direttiva 2000/60 in linea legislativa con i principi della convenzione europea sul paesaggio; con esso si intende attuare il passaggio da politiche che tutelano l’ambiente a politiche che ne gestiscono le risorse paesistico-ambientali in diversi settori: tutela delle acque; difesa del suolo; protezione dal rischio idraulico; tutela delle bellezze naturali e protezione e tutela degli ambienti naturali.

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

La parola è passata poi a Giuseppe Pomposo responsabile dello spin off “Res Gea” del Dipartimento di Geologia dell’Università di Chieti che ha mostrato ai presenti un esempio di Piattaforma diagnostica partecipativa chiarendo che si tratta di uno strumento che contiene diversi fattori ognuno legato ad un ambito di studi ben preciso. Tra i fattori ricordiamo: l’analisi socio-economica e demografica di un Territorio; l’Analisi PAI; l’Analisi PSDA e quella dello stato delle acque. Anche il presidente della commissione Bilancio Di Nicola è intervenuto sottolineando l’importanza di un tale strumento, ribadendo che non vi è grande attenzione agli strumenti ausilio dell’agricoltura e tutto questo rende spinose situazioni come quella del Fucino. Ha riconosciuto l’importanza di un implemento del patrimonio informativo per la soluzione di problemi importanti come può essere, ad esempio, il Problema Neve che ha riguardato da vicino la regione Abruzzo lo scorso inverno. L’incontro si è concluso con la convinzione, da parte di tutti gli interessati, della necessità di procedere per piccoli passi, coinvolgendo maggiormente i portatori di interesse del territorio, mirando così ad una migliore preparazione che potrebbe tornare utile nel momento in cui tale questione dovrà essere affrontata sul tavolo del Parlamento Europeo.

Next Post

Giornata di Gran premi all’ippodromo dei Marsi di Tagliacozzo

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    262 shares
    Share 105 Tweet 66
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    151 shares
    Share 60 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication