MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cicchinelli si barrica negli uffici del Gal: denuncio sistema illegale. Sul posto intervento della polizia

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Agosto 2017
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano.  Si è barricato da questa mattina all’interno della sede del Gal Terre aquilane, a Sviluppo Italia, per impedire l’accesso al nuovo Cda contestandone la legittimità e denunciando, con un esposto alla Procura della Repubblica, diverse persone che avrebbero commesso delle attività illecite per sostituire il consiglio di amministrazione presieduto fino ad allora dall’ex consigliere comunale dell’amministrazione Di Pangrazio, Rocco Di Micco. Augusto Cicchinelli,  dipendente del Gal e rappresentante di alcune quote con società private ha così di fatto impedito ai nuovi componenti di entrare e sul posto è stato necessario l’intervento della polizia e dei vigili urbani.  “Ho preso una decisione grave che mette a repentaglio la mia salute”, si legge nella denuncia di Cicchinelli, “ma atti delinquenziali di gruppo (con arroganza e omertà generali) che in Sicilia si chiamerebbero mafia, non possono essere tollerati in una società privata dove alcuni politici hanno esercitato, esercitano e stanno esercitando con una serie di complici attività illecite con la consapevolezza dell’impunità”. Il nuovo presidente, con tutti i soci, hanno atteso nel cortile l’intervento delle forze dell’ordine che alla fine sono andate via.

“L’assemblea”, ha sottolineato il nuovo presidente, avvocato Antonio Carlini, “ha bisogno di determinati requisiti e va fatta dallo stesso cda che è legittimato a indire  l’assemblea e a revocare l’assemblea. In questo caso la revoca è stata fatta dell’ex presidente Rocco Di Micco e i soci di conseguenza sanno che non può essere ritenuta valida e hanno svolto tranquillamente l’assemblea che aveva addirittura il 65 per cento dei soci che all’unanimità hanno nominato un nuoco consiglio di amministrazione. Ossi volevamo prendere possesso della sede ma abbiamo trovato la porta chiusa con un catenaccio e siamo rimasti un po’ interdetti. Abbiamo chiamato la polizia locale che ha constatato la situazione.  Abbiamo fatto la comunicazione alla Regione, a tutti i soci e alla Camera di Commercio che ha già dato riscontro”, ha aggiunto Carlini, “nello statuto del Gal c’è scritto che la volontà dell’assemblea vincola tutti i soci e quindi siamo legittimamente in carica. Qualora dovessero ritenere una cosa diversa dovrebbero rivolgersi alla magistratura ordinaria e fare eventualmente ricorso, ma non possono certo fare azioni del genere che sono plateali ed esagerate. Forse nascono da altri interessi sotto”.

Mariano Perinetti è il nuovo presidente dell’Asd Fucense Trasacco: passaggio di consegne con Luigi D’Apice

18 Ottobre 2025

Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

18 Ottobre 2025

Per l’altro presidente, Di Micco, anche lui presente fuori dalla sede,  che dovrebbe essere l’ex, l’assemblea non è valida. “Abbiamo contestualmente convocato un nuovo Cda che c’è domani”, sostiene, “ma la Regione ha bloccato la firma della convenzione proprio per questa situazione che si è creata. E’ successo perché c’è stata una ingerenza forte. Avevamo revocato questa assemblea perché la maggior parte del Cda aveva espresso l’impossibilità di partecipare e poi perché la mattina del 20 era arrivata una pec dalla Regione che ci diceva che il 2 agosto si doveva firmare. E quindi se si cambiava il Cda non ci sarebbe stato il tempo materiale  per cambiare le firme per la firma alla Regione. Abbiamo mandato insieme alla revoca anche la convocazione per il  3 agosto. Si sarebbe riconvocata l’assemblea dopo una settimana e si sarebbe fatto tutto. Quanto alla denuncia”, continua, “l’abbiamo fatta stamattina perché la Regione ieri ci manda una lettere in cui  dice che è rimandato sine die la firma. Il danno è conclamato perché c’e stato un ritardo nell’erogazione dei fondi ed è per il territorio.  Di penale c’è l’ingerenza della politica e circostanze che hanno fatto sì che questa assemblea venisse alterata e gestita da un noto politico marsicano in maniera del tutto arbitraria non avendo né titoli, utilizzando il potere politico in maniera artificiosa e in ogni caso illegale. Il reato lo deciderà il magistrato, sarà il magistrato che rileverà se ci sono dei reati o no. Può essere anche che l’archivierà. C’è chi è venuto a gestire l’assemblea. Ci sono testimoni oculari e anche la registrazione”.

La denuncia di Cicchinelli, che è stata attaccata alla porta e diramata in una conferenza stampa di oggi pomeriggio,  è contro 15 persone tra cui ci sono tutti i componenti del nuovo Cda, Antonio Carlini, presidente,  Roberto D’Amico vice vicario, Marcello Gallese vice, Francesco Adduci Colle, Eleonora Pensa, Serena Pisano, Sara Cicchinelli, Roberto Di Salvatore, Roberto D’Agostino, con l’aggiunta di Vincenzo Cestola della cooperativa Opoa, oltre a Valerio Bisegna e Gianluca De Angelis, rappresentati di Segen e della Comunità montana  Lorenzo Berardinetti, consigliere regionale, Gianfranco Tedeschi, sindaco di Cerchio e Angelo Pierleoni, commercialista.  Sulla vicenda sono state già annunciate querele e richiesta di risarcimento qualora si ravvisassero estremi per diffamazione o danni di immagine. Al riguardo, “il consigliere Berardinetti, informato dai media in merito alla vicenda Gal Terre Aquilane e della denuncia presentata da un collaboratore dell’ente”, rende noto che “non si farà certo intimidire da tali atteggiamenti e che i suoi legali sono già al lavoro per rilevare qualsiasi azione diffamatoria venga messa in atto. Inoltre Berardinetti diffida chiunque dal compiere azioni che possano danneggiare la propria onorabilità e reputazione in modo falso e pretestuoso”. (p.g.)

Next Post

Cabaret e musica classica alla Settimana Marsicana, presenta Luca Di Nicola

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1942 shares
    Share 777 Tweet 486
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Il Serpieri piange la scomparsa dell’ex alunno Manuel Fieramosca, dolore e incredulità

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    487 shares
    Share 195 Tweet 122
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    631 shares
    Share 252 Tweet 158

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication