MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Accordo Cam-Luco-Segen, arrivano le contestazioni. Tolli: va bloccato. Oggi nomina del nuovo presidente

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
1 Agosto 2017
A A
50
Condivisioni
991
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. In vista del consiglio di sorveglianza di oggi pomeriggio, per la nomina del nuovo presidente, la docente e manager Manuela Morgante, che dovrebbe essere affiancata dall’attuale amministratore delegato Giuseppe Venturin una volta superati i problemi legati a una presunta incompatibilità, C’è chi attacca i soci Segen per l’accordo che ha salvato la bancarotta del COnsorzio dopo il pignoramento messo in atto dal Comune di Luco. Due ex sindaci, Raffaelino Tolli, di Civitella Roveto, e Angelo Mariani, di Canistro, hanno inviato al Presidente della Segen, Fernando Capone, e ai Sindaci e ai consiglieri comunali del Comuni membri di Segen, la lettera seguente, in cui espongono le ragioni per rigettare l’accordo di recente intervenuto nella vicenda che coinvolge il Comune di Luco dei Marsi ed il Cam. Con tale accordo è stato convenuto che la Segen (creditore del Comune di Luco per circa 900mila euro ) si assume il credito (più o meno equivalente) che il Comune di Luco vantava nei confronti del Cam. Nel corso del Consiglio comunale del 31 luglio, Angelo Mariani (che è Consigliere di opposizione al Comune di Canistro) ha sollevato la questione, illustrando il contenuto della lettera, ed esortando la maggioranza consiliare a fare una operazione analoga, chiedendo quindi alla Segen s.p.a. (che è creditrice del Comune di Canistro) di assumersi in cambio il credito che il Comune vanta nei confronti della Sorgente Santa Croce.

“Vogliamo sperare che non ci sia nulla di definitivo”, si legge nella lettera, “e che si possa giungere ad un rapido ravvedimento, con annullamento di eventuali impegni già sottoscritti. Infatti, ognuno vede come per la Segen avere come debitore non più il Comune di Luco dei Marsi (che ha una sua dignità e solidità patrimoniale), ma il Cam s.p.a. (di cui tutti conosciamo le difficoltà di gestione e la pesantissima situazione debitoria) determina un pesante aggravio per il bilancio della Segen, ed un conseguente gravissimo rischio per il buon andamento futuro della sua attività (oltre ad appesantire ulteriormente la carenza di liquidità della Società, che già oggi vi rimedia con il ricorso al credito bancario).

Smart City, Angeloni si dimette: “Difficoltà di portare avanti proposte di innovazione tecnologica”

5 Novembre 2025

I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

5 Novembre 2025

Ed in realtà ci chiediamo: se il Cam non riusciva a pagare al Comune di Luco, per quale motivo sarebbe invece improvvisamente in grado di pagare alla Segen? E se il progetto di Segen è (come qualcuno ipotizza) quello di inserirsi nel capitale del Cam, ci si è resi conto del fatto che i Comuni “Segen” dovranno in tal caso inserire nei rispettivi bilanci un debito proporzionalmente molto più alto di quelli “non Segen”? E quei Comuni che attualmente non sono soci del Cam -Canistro e Civitella Roveto- si rendono conto che verranno comunque coinvolti nelle passività di questo? Decenni di sforzi e di lotte per ottenere di restare fuori dalla gestione consortile verranno così completamente sconfessati e vanificati. E infine: i consigli comunali dei comuni aderenti alla Segen hanno approvato l’accordo? E hanno considerato le pesanti responsabilità amministrative e istituzionali, soprattutto nei confronti dei cittadini? Per queste ragioni, rivolgiamo un pressante appello al Presidente di Segen, ai Sindaci e ai Consiglieri comunali dei Comuni interessati, perché abbiano una resipiscenza, e non accettino questa soluzione sciagurata.

Next Post

Finanziamento aree interne da parte della Regione, Mini: niente Marsica e Piana del Cavaliere

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    125 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication