MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il trio delle meraviglie in scena a Tagliacozzo per l’apertura sinfonica del festival di Mezza Estate

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Luglio 2017
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Dopo i 200 esecutori dei Carmina Burana di Orff diretti da Jacopo Sipari per l’inaugurazione del Festival di Tagliacozzo, prosegue la rassegna abruzzese con il primo grande concerto sinfonico dedicato a Mozart e Beethoven nella rinnovata location del “Parco della Rimembranza” di Tagliacozzo, martedì, alle 21.15. Per la prima volta nella sua storia il Festival ospita due tra i più grandi interpreti della musica classica italiana: Carlo Maria Paeazzoli, primo violino solista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e Antonio Bossone, prima viola dell’Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli. Per loro prevista l’esecuzione della Sinfonia Concertante di Mozart per violino e viola e orchestra. A dirigerli il Maestro Bojan Sudjic, direttore principale dell’Orchestra Sinfonica della Radio e Televisione di Serbia, già direttore del Teatro dell’Opera di Stoccolma, definito come “uno dei più brillanti direttori nati in Yugoslavia alla fine del XX secolo”.

La seconda parte del programma prevede l’esecuzione del capolavoro di Beethoven la leggendaria sinfonia n.5. Sipari porta a Tagliacozzo 3 tra i più importanti musicisti europei insieme per un concerto di rara bellezza artistica. Carlo Maria Parazzoli, dal 1999 primo violino solista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con la quale ha suonato nelle più prestigiose sale e con i più grandi direttori mondiali, è stato primo violino solista dell’Orchestra Stradivari fondata e diretta dal M° Daniele Gatti, e primo violino del Quartetto “G. Chigi”, gruppo ufficiale dell’Accademia Chigiana di Siena. Si è esibito con Sawallisch, Lonquich, Chung, Pappano, Galliano, Kavakos, Lang Lang e Martha Argerich. Suona il violino Nicola Amati del 1651 della Fondazione “Pro Canale”. È accademico di Santa Cecilia.

Come scegliere le migliori mete per il viaggio di nozze

3 Novembre 2025

Al via i lavori di riqualificazione di via Mercantini, nel quartiere di Caruscino

3 Novembre 2025

Antonio Bossone, prima viola del Teatro di San Carlo di Napoli, si diploma con il massimo dei voti al Conservatorio “S. Cecilia” di Roma, Meisterklass e Solisten Dipolom alla Musikhochschule di Wuerzburg in Germania e primo premio ai concorsi come il Musikhochschule Wettbewerb. Già prima viola dell’Orchestra Regionale del Lazio, del Teatro “Bellini” di Catania, dell’Orchestra Nazionale della Rai di Torino e dei solisti dell’ Accademia Filarmonica Romana diretti dal  M° G. Sinopoli, collabora come prima viola con l’Orchestra dell’ Accademia Nazionale di Santa  Cecilia , con l’Orchestra da Camera di Mantova, l’Orchestra del Teatro San Carlo e con l’Orchestra Symphonica Toscanini. E’ la viola del Quartetto d’Archi del Teatro di San Carlo. Suona una viola “M. Capicchioni” del 1977.

Next Post

Al via il 33° Festival tra musica, arte e mondanità. Apertura con le note di Carmina Burana

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1158 shares
    Share 463 Tweet 290
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    288 shares
    Share 115 Tweet 72

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication