MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Crisi idrica, il Comune lancia la consulta associazioni. Asd Acque Fucensi al lavoro per salvare i pesci

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Luglio 2017
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Creazione  in tempi brevi della consulta delle associazioni ambientaliste e di tutela del territorio, sostegno alla costruzione di una rete delle stesse associazioni cittadine e marsicane, recupero del vivaio della forestale e realizzazione della giornata delle associazioni, sono i risultati più importanti del primo incontro avvenuto questa mattina fra Crescenzo Presutti, assessore all’ambiente della giunta del sindaco di Avezzano, Gabriele De Angelis, e le associazioni ambientaliste della città. Un inizio assolutamente incoraggiante visto che la sala conferenze del Municipio avezzanese era di fatto gremita di rappresentanti delle varie realtà ambientaliste locali. Presutti ha esposto il suo progetto di collaborazione continua fra amministrazione di associazioni al fine di studiare i problemi, dare soluzioni, portare idee nuove e progetti nuovi e magari finanziabili tramite Unione Europea, in un rapporto positivo far tutti gli agenti che porti ad una città sostenibile, bella ed efficiente.

«E’ mio impegno quello di arrivare alla creazione della consulta delle associazioni ambientaliste di Avezzano, e magari, come proposto da molti dei soggetti intervenuti oggi, allargarla ai centri limitrofi ad Avezzano. In questo progetto rientra anche il sostegno del Comune a fare in modo che far le stesse associazioni si crei una rete organizzativa e virtuosa capace di dare sostegno e aiuto in questo vitale e difficile settore. Da parte mia il primo impegno è quello di razionalizzare i servizi comunali dedicati alle politiche ambientali in modo da rendere l’azione più efficace e veloce». I rappresentanti dell’ambientalismo, quindi, hanno ricordato problemi vecchi, come la pista ciclabile, la zona pedonale, la pineta, i percorsi pedonali per raggiungere zone di interesse culturale, nonché il Parco del Salviano e l’inserimento di alcune aree nei parchi che sorgono attorno alla città, oltre ad una maggiore cura delle aree verdi di Avezzano a partire dalla ripiantumazione di alberi dove la passata amministrazione li ha tolti.

Corso di formazione per personale alimentarista, ex libretto sanitario: ecco come iscriversi

14 Ottobre 2025

Conto alla rovescia per l’inaugurazione della rotonda di Caruscino: appuntamento giovedì

14 Ottobre 2025

Presutti ha anche ringraziato l’associazione Asd Acque Fucensi per il lavoro che sta facendo in questi giorni nei canali del Fucino colpiti dalla secca. I volontari stanno salvando i pesci tipici dei canali rimasti bloccati nel fango. La secca, peraltro, ha fatto emergere brutte abitudini. Sono stati trovati rifiuti di ogni tipo gettati nei canali, compresi piccoli elettrodomestici. Una situazione che merita una maggiore attenzione, sia da un punto di vista della vigilanza, sia da una punto di vista della pulizia dei canali stessi.  I ragazzi si sono resi disponibili anche per la ripulitura dei canali. «Mi auguro che Consorzio di Bonifica e Regione vogliano approfittare di questa situazione. Nella crisi, infatti – ha detto l’assessore Presutti – si potrebbe approfittare per la ripulitura completa dei canali eliminando dall’ambiente pericolosi agenti inquinanti che rischiano anche di finire nella catena alimentare». «I primi due progetti, oltre alla creazione della Consulta e della Rete – ha detto Presutti – che voglio realizzare riguardano il recupero e utilizzazione del vecchio vivaio della Forestale, che sorge vicino al vecchio cimiero di Avezzano, e realizzare, magari nel Parco Arssa, la Giornata delle Associazioni, che dovrà essere un momento di conoscenza con la città, di progettualità e coinvolgimento per rendere Avezzano una città migliore».

Intento dell’amministrazione comunale, e del sindaco De Angelis in primis, è quello di collocare la Consulta e le associazioni ambientaliste e a tutela del territorio, all’interno di quello che sarà l’Urban Center, ambizioso progetto del programma elettorale del Sindaco stesso, che dovrà essere un vero e proprio cuore pulsate della nuova Avezzano. All’incontro erano presenti anche gli assessori Kathia Alfonsi e Felicia Mazzocchi ed i consiglieri Donato Aratari e Chiara Colucci. Queste le associazioni presenti: Comitato Mobilità Sostenibile Marsicana onlus, Associazione Assistenti Civici, Ambecò, Guardia Ecozoofila Nazionale, Wwf Abruzzo Montano, Associazione Mapuche, Ecoama Abruzzo, Arcat Abruzzo, Asd Acque Fucensi, Fai Marsica, Amici dell’Emissario (Capistrello), Archeoclub Marsica e Associazione Il Salviano – Centro Natura Marsica.

Next Post

A Collarmele va in scena il festival della canzone del tempo che fu

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    541 shares
    Share 216 Tweet 135
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    123 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication