MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un borgo, tanti vicoli e scorci nascosti e quindici artisti. Ecco la prima edizione di Straperetana

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Luglio 2017
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Pereto. E’ partita con successo la prima edizione di Straperetana – l’iniziativa nata da un’idea di Paola Capata e Delfo Durante, e curata da Saverio Verini. Un borgo e i suoi scorci e 15 artisti, invitati a realizzare una serie di interventi disseminati nel borgo di Pereto. Cantine, bar, negozi sfitti, persino l’antica canonica, ma anche vicoli e strade: il progetto intende coinvolgere l’intero paese. Già carico di un fascino che deriva dalla sua conformazione urbana e dalla sua storia – le prime notizie risalgono all’anno 995 – il borgo di Pereto è al centro dell’attenzione degli artisti invitati, che interpreteranno il contesto mettendone in luce ed esaltandone le peculiarità; un’occasione per scoprire un luogo inaspettatamente ricco di storia ed elementi di interesse, a soli 70 chilometri da Roma.

Il titolo del progetto espositivo, Straperetana, allude a una dimensione fieramente ‘di paese’, ma estesa, amplificata: Pereto sarà infatti ‘riletto’ in chiave contemporanea dagli artisti invitati, che dialogheranno con gli spazi del borgo attraverso i linguaggi delle rispettive poetiche. Tanti gli artisti che nel week end hanno iniziato a lavorare: Giorgia Accorsi, Elena Bellantoni, Dario Carratta, Francesco Ciavaglioli, Adelaide Cioni, Giovanni de Cataldo, Matteo Fato, Fondazione Malutta, Fabio Giorgi Alberti, Matteo Nasini, Leonardo Petrucci, Calixto Ramírez Correa, Marta Roberti, Alessandro Vizzini, Maria Teresa Zingarello. Tutti gli interventi, che andranno avanti fino alla fine di luglio, misureranno con le caratteristiche di Pereto, sia le nuove produzioni sia le opere già realizzate dagli artisti, che, una volta ricontestualizzate, assumeranno i contorni di veri e propri lavori originali. Negli scorsi mesi gli artisti hanno avuto modo di effettuare numerosi sopralluoghi, entrando in contatto con il contesto e avvicinandosi alla sua storia e alla sua unicità. I 15 autori che parteciperanno alla prima edizione di Straperetana sono vicini per generazione, prevalentemente nati negli anni ’80. “La straperetana – hanno spiegato gli ideatori del progetto, Paola Capata e Delfo Durante – è un’iniziativa volta alla riattivazione di un antico borgo rurale, le cui tradizioni sono ancora avvolte dall’alone della riservatezza e del forte senso del privato. Gli artisti coinvolti nel progetto popoleranno il paese con i loro interventi e con la loro presenza, nell’ottica della condivisione e della conoscenza di questo splendido territorio di confine tra il Lazio e l’Abruzzo, ancora tutto da scoprire”. Nelle due settimane di apertura, le opere saranno liberamente fruibili dal pubblico dal venerdì alla domenica, nella fascia oraria 18/22. L’ingresso è libero e le informazioni sono disponibili sul sito www.straperetana.org, sulla pagina Facebook e Instagram o per email all’indirizzo [email protected].

Si parte con “Insieme @l Centro”, per gli over65 che vogliono rimanere attivi di mente, di corpo e di spirito

16 Ottobre 2025

Cerimonia di intitolazione dell’Aula 2 a Chiara Ambrosi

16 Ottobre 2025
Next Post

Il Crab esce dal commissariamento, soddisfazione unanime dei dipendenti e dei rappresentanti istituzionali

Notizie più lette

  • Lite furibonda a colpi di ascia a Sante Marie, due feriti

    327 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Un minuto tra lo scontrino della farmacia e la multa: ad Avezzano la Polizia locale non fa sconti

    316 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    224 shares
    Share 90 Tweet 56

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication