MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le faggete del parco Patrimonio Unesco, Wwf: un traguardo prestigioso che va difeso dall’asfalto

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Luglio 2017
A A
49
Condivisioni
983
Visite
FacebookWhatsapp

Villavallelonga. A distanza di un anno esatto dai lavori di asfaltatura dei Prati d’Angro, a Villavallelonga, arriva una buona notizia: la faggeta vetusta di Val Cervara è Patrimonio dell’Umanità. La nostra regione ha il suo primo sito Unesco. Nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise sono state selezionate infatti 5 faggete, per una superficie complessiva di 937 ettari, ricadenti nei comuni di Villavallelonga, Lecce nei Marsi, Pescasseroli e Opi. Oltre a quella di Val Cervara, che ha oltre 500 anni ed è la più antica d’Europa, sono state riconosciute le faggete di Moricento (Lecce nei Marsi), Coppo del Principe e Coppo del Morto (Pescasseroli) e Cacciagrande (Opi). La decisione è stata presa dall’Unesco venerdì scorso a Cracovia.

 

Revocato il divieto di utilizzo delle acque a scopo irriguo nel comune di Avezzano

21 Agosto 2025

Passeggiata sotto le stelle e osservazione astronomica a Lecce, si cenerà al Rifugio La Guardia

21 Agosto 2025

È la prima volta che nella lista italiana dei Patrimoni dell’Umanità compaiono delle foreste. Le faggete premiate sono associazioni forestali composte principalmente dal faggio (Fagus sylvatica) in associazione con altre essenze che vegetano nelle nostre montagne tra gli 800 e i 1.800 metri sul livello del mare. Queste foreste rivestono un’enorme importanza ecologica non solo per la presenza dei faggi ultracentenari, ma anche per la preziosa biodiversità che le contraddistingue. Ci fa piacere constatare come riconoscimenti di tale calibro e levatura internazionale vadano a premiare le politiche di conservazione e facciano emergere la vera essenza delle aree protette. L’ingresso nei siti Unesco potrà dare, inoltre, ai territori del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise nuovi canali di promozione turistica responsabile, basata sul rispetto e sulla conoscenza di habitat tanto pregiati e rivolta a un pubblico sensibile e attento che cerca proprio ambienti naturali integri e tutelati.

Il WWF Abruzzo, insieme al WWF Abruzzo Montano, festeggia questo traguardo e si congratula con tutti coloro che hanno operato per ottenere un così prestigioso risultato, ma allo stesso tempo ricorda che non bisogna dare per scontato che questo ambito riconoscimento sia permanente. Per mantenere un tale privilegio occorreranno responsabilità, cure costanti e un’azione amministrativa adeguata (a cominciare dal rispetto delle prescrizioni date per i lavori di Villavallelonga: l’apposizione della sbarra sulla strada di accesso e il ripristino di quanto realizzato senza autorizzazioni) che sappiano difendere un patrimonio che da oggi non è più solo nostro: ora appartiene a tutta l’Umanità.

Next Post

Festival della comunicazione Controsenso: buona la prima. Oggi 20seminari a Tagliacozzo con 70ospiti

Notizie più lette

  • Il mondo del fitness dice addio a Monica Croce: la campionessa che aveva conquistato l’Europa

    790 shares
    Share 316 Tweet 198
  • Torna il grande food a “Gironi Divini”: Venditti e Chef Tellone al centro della scena

    572 shares
    Share 229 Tweet 143
  • Questa sera ad Avezzano lo show musicale che unisce le generazioni, dagli anni ’70 ad oggi

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Arianna Cofini conquista il Cervino: è la prima donna marsicana a raggiungere la vetta

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Si terranno domani i funerali di Monica Croce, icona del fitness abruzzese

    177 shares
    Share 71 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication