MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le faggete vetuste diventano patrimonio dell’Unesco, Berardinetti: primo riconoscimento per l’Abruzzo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Luglio 2017
A A
48
Condivisioni
963
Visite
FacebookWhatsapp

Villavallelonga. “La regione Abruzzo da oggi ha il primo sito Unesco. Sono appena stato informato da Antonio Carrara, presidente del parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, che le faggete vetuste del Parco sono state riconosciute come patrimonio mondiale dell’umanità. Voglio esprimere tutta la mia più viva soddisfazione per questo importante risultato frutto di un lavoro portato avanti con tenacia e lungimiranza”. Così il consigliere regionale, Lorenzo Berardinetti, ha commentato la notizia arrivata da Cracovia, in Polonia, dove erano riuniti i membri dell’Unesco che hanno dato il via libera a questo alto riconoscimento. “La candidatura – ricorda Berardinetti – è stata sostenuta con determinazione anche dalla Regione Abruzzo. Io stesso sono stato promotore di un documento, approvato all’unanimità dalla commissione agricoltura, dove veniva evidenziata l’importanza di favorire tale iniziativa per il valore e per la necessità di garantire una maggiore tutela ad habitat secolari che ci garantiscono una qualità di vita molto elevata e che fanno dell’Abruzzo la regione verde d’Europa.

All’interno del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise – spiega Berardinetti – sono stati individuati ben 5 nuclei di faggeta per una superficie complessiva di 937 ettari, ricadenti nei comuni di Villavallelonga, Lecce nei Marsi, Pescasseroli e Opi, siti che si contraddistinguono per l’elevata naturalità e per la specifica collocazione geografica lungo il crinale principale dell’Appennino. Proprio queste sono state le motivazioni che hanno convinto la commissione giudicatrice. Mi unisco alla soddisfazione di tutta la comunità del parco d’Abruzzo e a nome dell’intera Regione li ringrazio per questo prestigioso riconoscimento che consegnano all’Abruzzo”.

Pescina rivive la storia e la devozione: commozione per la rievocazione della traslazione di San Berardo

30 Aprile 2025

Allarme truffe a Venere di Pescina: si spacciano per carabinieri, già cinque casi

30 Aprile 2025
Next Post

Oggi l'ultimo saluto a Piergiuseppe Leonio, il ricordo degli amici di Casapound Italia

Notizie più lette

  • La marsicana Francesca Giusti protagonista ad “Affari Tuoi” su Rai 1

    401 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Il giovane imprenditore avezzanese Andrea D’Ambrosio presenta la sua startup mylink allo Smau di Stoccolma

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • La marsicana Francesca porta a casa 15mila euro: serviranno per la ristrutturazione di casa

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Fabrizio Moro live 2025: tappa ad Avezzano per i 25 anni di carriera

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • CLARA in concerto a Civitella Roveto: evento gratuito con la star di “Mare fuori”

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Vino e alcol: allarmi, buonsenso e passione. La voce di Fausto Albanesi da Vinitaly 2025

di Franco Santini
11 Aprile 2025
Guide & Recensioni

Vinitaly: Maiolica, l’antico vitigno riscoperto che può entusiasmare i giovani consumatori

di Redazione Attualità
9 Aprile 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication