MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Compost di qualità, tutti a scuola dall’Aciam. Formazione per produrre un prodotto tracciabile

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Luglio 2017
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’Aciam fa scuola e promuove la formazione riguardo alla produzione del compost di qualità, a partire dalla tracciabilità. L’Azienda consorziale di igiene ambientale marsicana produce ad Aielli il “Compost biologico”, unico nella regione Abruzzo – insieme al compost del Consorzio CIVETA – a potersi fregiare del marchio di qualità “Compost Abruzzo”. Due gli incontri formativi organizzati dall’Azienda – anche premiata da Legambiente e CiAl, nell’ambito della XXIV edizione della manifestazione “Comuni Ricicloni”, per le ottime performance nella raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio – tenutisi il 22 e il 23 giugno, indirizzati ai responsabili degli uffici tecnici comunali e ai gestori dei servizi di raccolta. «Siamo riusciti ad ottenere altissimi livelli qualitativi sia nelle procedure relative al ciclo di trattamento dei materiali sia nella finalizzazione delle stesse, come nel caso della produzione di compost», spiega la presidente dell’Aciam Lorenza Panei.

«Accanto alla disposizione degli strumenti e alla professionalità comprovata degli operatori, è per noi fondamentale la formazione, uno dei punti cardine del nostro sistema, diretta sia alle nuove generazioni, in termini di educazione ambientale, sia a tutti coloro che sono parte attiva, più o meno direttamente, nelle varie fasi del ciclo. É un’azione a tutto campo che ci consente di standardizzare l’alta qualità dei nostri servizi e rafforzare conoscenze e competenze, essenziali per lo sviluppo di una reale economia circolare, a tutto vantaggio dell’ambiente e della qualità della vita». Al centro delle giornate di studio, il ciclo lavorativo del rifiuto organico e della produzione del “Compost di qualità”, con focus specifici sulle procedure gestionali, volte a garantire la tracciabilità del prezioso concime biologico. I partecipanti hanno potuto osservare i conferimenti, apprendendo nozioni sulle fasce di merito e sulla classificazione del materiale organico condotto all’impianto. Gli incontri si sono conclusi con una visita guidata all’impianto di compostaggio, dove sono state illustrate le diverse fasi di lavorazione del rifiuto organico, fino all’ottenimento del compost, nonché il funzionamento degli strumenti per il controllo delle emissioni odorigene e delle acque di processo, in dotazione all’impianto per la salvaguardia ambientale dell’area. L’iniziativa si inserisce in un programma più ampio di appuntamenti, rivolto alle amministrazioni pubbliche utenti dell’impianto, ai tecnici del settore ed ai portatori di interesse, che vedrà partecipi anche altre realtà impiantistiche regionali con le quali l’Aciam ha sottoscritto protocolli di collaborazione per lo sviluppo di iniziative di interesse comune sui temi dell’ambiente e del recupero dei rifiuti.

Un abbraccio lungo cinquant’anni: la 5A ragioneria del Galilei di Avezzano si ritrova mezzo secolo dopo il diploma

13 Settembre 2025

Funghi raccolti nei boschi della Marsica, ogni anno 150 controlli gratuiti di commestibilità dalla Asl

13 Settembre 2025
Next Post

L'Azione cattolica e il Cai in cammino sul nuovo sentiero dedicato al beato Pier Giorgio Frassati

Notizie più lette

  • “Mi ha fatto saltare la dentiera”, madre denuncia: io e mio figlio aggrediti a Celano

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Gasolio nel fiume, scoperti alberi che compromettono la funzionalità dell’impianto

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Un abbraccio lungo cinquant’anni: la 5A ragioneria del Galilei di Avezzano si ritrova mezzo secolo dopo il diploma

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Vicesindaco e figlio investiti a Cerchio, il sindaco Tedeschi: “Una tragedia annunciata”

    331 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Incidente ad Avezzano, auto contro moto: ferito un minorenne

    324 shares
    Share 130 Tweet 81

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication