MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Celano, ok al piano quadro Tratturi: uno strumento urbanistico importante per la storia della città

Redazione Attualità di Redazione Attualità
29 Giugno 2017
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Dalla sinergia, forte e convinta, tra Enti pubblici possono nascere importanti progetti per la conservazione e la valorizzazione delle risorse archeologiche, culturali e storiche del territorio. In tale ambito si colloca a pieno titolo l’adozione del Piano Quadro Tratturi – Tratturo Celano Foggia,  nato appunto da stretta a attiva collaborazione tra il Comune di Celano e la Soprintendenza archeologica d’Abruzzo.  “Si tratta di uno strumento rilevante – come spiega il sindaco di Celano Settimio Santilli – la cui redazione parte già nel 2012 con l’amministrazione Piccone e grazie al quale, tra l’altro, si è potuto poi realizzare anche l’impianto fotovoltaico a Paludi, ricadendo questo parzialmente lungo il tratturo. L’importanza della definizione di tale strumento consente da una parte di evitare disagi, condizionamenti e finanche possibili lesioni di interessi legittimi dei cittadini interessati ad aree tratturali, dall’altra a preservare la natura storica del Tratturo Foggia-Celano, in quanto lo stesso piano prevede norme che consentono l’utilizzo delle stesse aree, dandone indirizzi tecnici ben definiti, che quindi possono rappresentare anche un impulso economico per attività economiche specifiche. Lo considero una sorta di piano di recupero storico e di preservazione delle nostre tradizioni, ecco il motivo per il quale sarà portato in discussione in consiglio comunale, anche perché la mancanza di un Piano Quadro Tratturi, ha fatto si che questo percorso fosse oggetto nel passato di abusi edilizi ed appropriazioni indebite di terreni, oltre che dell’espansione abusiva della discarica di San Marcello, la cui area è limitrofa proprio al Tratturo”.

 

Elezioni ad Avezzano, Rifondazione Comunista: incontro per costruire la lista alternativa

10 Novembre 2025

Confronto sulla Pac: Confagricoltura L’Aquila chiama a raccolta imprese e istituzioni

10 Novembre 2025

Il piano quadro tratturi del Comune di Celano rappresenta quindi, lo stato di utilizzo dei suoli tratturali riferibili al percorso Celano-Foggia. Il Piano si prefigge il preciso scopo  di realizzare uno strumento di tutela attiva del territorio comunale. Gli obiettivi sono principalmente da un lato la conservazione ed il miglioramento della visibilità e leggibilità del tracciato tratturale, dall’altro consentirne un riuso che non vada però a degradare la risorsa archeologica e paesaggistica. “Il progetto – dice Eliana Morgante assessore all’istruzione e cultura del Comune di Celano – è  stato sviluppato in collaborazione con la facoltà di architettura di Pescara e  dopo incontri tenuti  con la Dott.ssa EmanuelaCeccaroni e con il Dott.Staffa della Soprintendenza  Archeologica. Esso fa parte del piano culturale proprio del protocollo d’intesa che il Comune ha sottoscritto con la stessa Soprintendenza. I tratturi, lo ricordiamo, sono nati per collegare il luogo di partenza con il luogo di arrivo della transumanza e tutti gli interventi sul percorso tratturale dovranno essere preventivamente autorizzati dalla Soprintendenza archeologica dell’Abruzzo. A breve il progetto verrà illustrato ufficialmente e pubblicamente”. In base a quanto previsto nel Piano Quadro Tratturi sono consentiti interventi di valorizzazione; itinerari e stazioni di interesse storico, archeologico e naturalistico; interventi che non comportino un’alterazione del suolo (autorizzati dalla locale Soprintendenza). Per iniziative di carattere pubblico sono realizzabili piste per mountain bike, camminamenti ed ippovie, piccoli punti di sosta per la vendita di prodotti tipici in legno e piccole strutture didattiche sempre in materiale ligneo. Inoltre, sempre previa autorizzazione della Soprintendenza, il Piano Quadro Tratturi del Comune di Celano prevede la collocazione di adeguata segnaletica culturale; la realizzazione di adeguate aree di sosta per pic nic e per auto (max 5 posti); la collocazione di piccoli chioschi in legno e la collocazione di steccati in legno lungo il percorso.

 

Next Post

Don Vincenzo Angeloni festeggia i suoi 70 anni di sacerdozio con i confratelli

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    794 shares
    Share 318 Tweet 199
  • Rissa in centro tra stranieri, giovane marocchino preso a bottigliate da un connazionale

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • In giro in macchina a spacciare, fermati due stranieri vicino alla stazione di Avezzano

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Sport per le strade di Avezzano, 21 chilometri per la mezza maratona: ecco i vincitori

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Germano Di Cesare conquista Las Vegas: il Mondiale del Natural Olympia è suo

    79 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication