MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Telespazio arriva il commissario europeo al mercato Elbieta Biekowska per una visita istituzionale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Giugno 2017
A A
Roma, 14 giu. (askanews) - Leonardo ha ospitato oggi presso il Centro Spaziale del Fucino di Telespazio, joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), il Commissario Europeo al mercato interno, industria, imprenditoria e PMI, Elbieta Biekowska.

	Ad accogliere la delegazione europea, Alessandro Profumo, Amministratore Delegato di Leonardo e Luigi Pasquali, Direttore del Settore Spazio di Leonardo e Amministratore Delegato di Telespazio. Ha partecipato all'incontro anche il Presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana, Roberto Battiston. La visita del Commissario Europeo testimonia la centralita' del settore Spazio, sempre piu visto come un fattore chiave nell'economia europea, capace di creare crescita e occupazione e fornire, attraverso infrastrutture come il Centro del Fucino, servizi indispensabili nella vita di ogni giorno: dalle comunicazioni alla TV satellitare, dal monitoraggio ambientale all'agricoltura, dai trasporti alla sicurezza e alla gestone delle emergenze.

	All'interno del teleporto del Fucino ha infatti sede anche uno dei centri che controllano e gestiscono il programma di navigazione e localizzazione satellitare Galileo, il sistema europeo di posizionamento che rappresenta uno dei pilastri della Strategia Spaziale Europea, il documento programmatico della UE per il settore presentato nel 2016, di cui il Commissario Bie.kowska e firmatario. "E' per noi un onore e un motivo d'orgoglio poter mostrare al Commissario Elbieta Biekowska il Centro del Fucino di Telespazio, una delle eccellenze tecnologiche mondiali in campo spaziale" ha dichiarato Alessandro Profumo, Amministratore Delegato di Leonardo. "E' anche una giornata importante per tutte le persone che lavorano qui e che ogni giorno assicurano la disponibilita e l'efficienza del sistema Galileo, garantendo servizi di qualita' a cittadini e istituzioni".

	Con le sue 170 antenne su 370mila metri quadrati di superficie, il centro del Fucino e il primo e piu importante teleporto al mondo per usi civili. Attivo 24 ore su 24 ogni giorno dellfanno, controlla i satelliti di numerose missioni spaziali italiane e internazionali in orbita intorno alla Terra e garantisce servizi di telecomunicazione, televisivi e multimediali su scala globale. Il Fucino ospita anche il centro di controllo del sistema italiano COSMO-SkyMed, la prima costellazione satellitare al mondo per lfosservazione della Terra a scopi civili e militari.

Roma, 14 giu. (askanews) - Leonardo ha ospitato oggi presso il Centro Spaziale del Fucino di Telespazio, joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), il Commissario Europeo al mercato interno, industria, imprenditoria e PMI, Elbieta Biekowska. Ad accogliere la delegazione europea, Alessandro Profumo, Amministratore Delegato di Leonardo e Luigi Pasquali, Direttore del Settore Spazio di Leonardo e Amministratore Delegato di Telespazio. Ha partecipato all'incontro anche il Presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana, Roberto Battiston. La visita del Commissario Europeo testimonia la centralita' del settore Spazio, sempre piu visto come un fattore chiave nell'economia europea, capace di creare crescita e occupazione e fornire, attraverso infrastrutture come il Centro del Fucino, servizi indispensabili nella vita di ogni giorno: dalle comunicazioni alla TV satellitare, dal monitoraggio ambientale all'agricoltura, dai trasporti alla sicurezza e alla gestone delle emergenze. All'interno del teleporto del Fucino ha infatti sede anche uno dei centri che controllano e gestiscono il programma di navigazione e localizzazione satellitare Galileo, il sistema europeo di posizionamento che rappresenta uno dei pilastri della Strategia Spaziale Europea, il documento programmatico della UE per il settore presentato nel 2016, di cui il Commissario Bie.kowska e firmatario. "E' per noi un onore e un motivo d'orgoglio poter mostrare al Commissario Elbieta Biekowska il Centro del Fucino di Telespazio, una delle eccellenze tecnologiche mondiali in campo spaziale" ha dichiarato Alessandro Profumo, Amministratore Delegato di Leonardo. "E' anche una giornata importante per tutte le persone che lavorano qui e che ogni giorno assicurano la disponibilita e l'efficienza del sistema Galileo, garantendo servizi di qualita' a cittadini e istituzioni". Con le sue 170 antenne su 370mila metri quadrati di superficie, il centro del Fucino e il primo e piu importante teleporto al mondo per usi civili. Attivo 24 ore su 24 ogni giorno dellfanno, controlla i satelliti di numerose missioni spaziali italiane e internazionali in orbita intorno alla Terra e garantisce servizi di telecomunicazione, televisivi e multimediali su scala globale. Il Fucino ospita anche il centro di controllo del sistema italiano COSMO-SkyMed, la prima costellazione satellitare al mondo per lfosservazione della Terra a scopi civili e militari.

47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp
 

Ortucchio. Ospite d’onore al centro spaziale del Fucino di Telespazio. Ieri mattina è arrivato il commissario europeo al mercato interno, industria, imprenditoria e PMI, Elbieta Biekowska. Ad accogliere la delegazione europea, Alessandro Profumo, Amministratore Delegato di Leonardo e Luigi Pasquali, Direttore del Settore Spazio di Leonardo e Amministratore Delegato di Telespazio. Ha partecipato all’incontro anche il Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Roberto Battiston. La visita del Commissario Europeo testimonia la centralità del settore Spazio, sempre piu visto come un fattore chiave nell’economia europea, capace di creare crescita e occupazione e fornire, attraverso infrastrutture come il Centro del Fucino, servizi indispensabili nella vita di ogni giorno: dalle comunicazioni alla TV satellitare, dal monitoraggio ambientale all’agricoltura, dai trasporti alla sicurezza e alla gestione delle emergenze.

All’interno del teleporto del Fucino ha infatti sede anche uno dei centri che controllano e gestiscono il programma di navigazione e localizzazione satellitare Galileo, il sistema europeo di posizionamento che rappresenta uno dei pilastri della Strategia Spaziale Europea, il documento programmatico della UE per il settore presentato nel 2016, di cui il Commissario Bie.kowska e firmatario. “E’ per noi un onore e un motivo d’orgoglio poter mostrare al Commissario Elbieta Biekowska il Centro del Fucino di Telespazio, una delle eccellenze tecnologiche mondiali in campo spaziale” ha dichiarato Alessandro Profumo, Amministratore Delegato di Leonardo. “E’ anche una giornata importante per tutte le persone che lavorano qui e che ogni giorno assicurano la disponibilita e l’efficienza del sistema Galileo, garantendo servizi di qualita’ a cittadini e istituzioni”.

Cerchio dice no al tempio crematorio: la giunta revoca la delibera dopo l’assemblea pubblica

4 Luglio 2025

Omicidio del Fucino, concessi i domiciliari. L’accusato: è stato solo un incidente

4 Luglio 2025

Con le sue 170 antenne su 370mila metri quadrati di superficie, il centro del Fucino e il primo e piu importante teleporto al mondo per usi civili. Attivo 24 ore su 24 ogni giorno dellfanno, controlla i satelliti di numerose missioni spaziali italiane e internazionali in orbita intorno alla Terra e garantisce servizi di telecomunicazione, televisivi e multimediali su scala globale. Il Fucino ospita anche il centro di controllo del sistema italiano COSMO-SkyMed, la prima costellazione satellitare al mondo per l’osservazione della rra a scopi civili e militari.

Next Post

De Angelis: con me in squadra assessori e dirigenti di Avezzano. I professionisti? Li sceglierò negli albi locali

Notizie più lette

  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    464 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    396 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Nubifragio, allagamenti e danni a San Benedetto dei Marsi: ecco come smaltire i detriti e i rifiuti

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

    258 shares
    Share 103 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication