MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Torlonia, il prosciugamento del Fucino e l’ultimo baluardo esistente del lago

Francesco Proia di Francesco Proia
7 Giugno 2017
A A
63
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Incendio ieri ad Alba Fucens, il Comune di Massa D’Albe ringrazia i vigili del fuoco

26 Luglio 2025

Conto alla rovescia per Miss Marsica, Di Pangrazio: “La Miss della solidarietà” (V1DEO)

26 Luglio 2025

Avezzano. Con il prosciugamento del terzo lago d’Italia Alessandro Torlonia ottenne il tanto agognato titolo nobiliare di Principe del Fucino. Torlonia, che dovette chiudere la sua banca per far fronte alle ingenti spese del prosciugamento, riuscì nell’impresa che, in venti secoli, tanti personaggi illustri avevano tentato invano. La sfida tra il Fucino e Torlonia divenne epocale: il Principe diede fondo a tutti i suoi averi pur di avere dalla sua le migliori menti e tecnologie del XIX secolo; la frase più celebre attribuita al Principe infatti è “O Torlonia prosciuga il Fucino, o il Fucino prosciuga Torlonia”. Dall’altro lato il Fucino, che vendette cara la pelle fino all’ultimo, cercando di vanificare gli sforzi degli ingegneri svizzeri e francesi, ben determinati a portare a termine quell’impresa da tutti considerata impossibile. La storia ci insegna che questa sfida venne vinta dal Principe, ma il Fucino deve aver segnato in profondità Torlonia che, proprio grazie a quest’opera, aveva rischiato di finire sul lastrico. E’ forse questo il motivo che lo spinse a riprodurre la copia esatta del lago del Fucino nella sua villa di via Nomentana? Pochi sanno, infatti, che al centro della sua residenza romana il Principe volle una ricostruzione in scala del lago, decisamente più piccolo, ma estremamente dettagliato giacché venne rispettata persino la batimetria dell’originale. Quali furono le ragioni di questo gesto? Nessuno lo sa di preciso, si possono solo avanzare delle ipotesi. Una (decisamente poco credibile) potrebbe essere quella che il Principe si sia sentito in colpa per aver prosciugato il terzo lago d’Italia e per aver stravolto il clima di un’intera sub-regione. Un’altra potrebbe essere legata ad una sorta di rivincita del Principe, intenzionato a voler conservare in qualche modo lo “scalpo” del nemico, e poterselo gustare ogni qual volta avesse avuto bisogno di ricordarsi di aver compiuto un’impresa da tutti definita impossibile. Oppure, più semplicemente, è stato un omaggio al suo acerrimo nemico, l’unico che ha rischiato di mandarlo sul lastrico e che invece, alla fine, gli ha fatto guadagnare il tanto desiderato titolo nobiliare. Nessuno saprà mai la verità ma intanto questo laghetto, ultimo baluardo del glorioso lago del Fucino, continua a vivere nella residenza romana dell’unico uomo che è riuscito a cancellarlo dalla faccia dalla terra. @francescoproia

Next Post

I perchè e i per come del crimine sotto la lente di ingrandimento del criminologo e della tecnologia

Notizie più lette

  • Trovato senza vita nella sua abitazione il dottore Vincenzo Bontempi: storico dentista di Avezzano

    868 shares
    Share 347 Tweet 217
  • Emiliano Lilli, il fuoriclasse delle lauree: quattro 110 e lode in solo sei anni

    697 shares
    Share 279 Tweet 174
  • La famiglia Di Francesco in festa per la laurea di Beatrice

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Supermercato Decò nel mirino dei ladri, il colpo nella notte: ma i malviventi fuggono a mani quasi vuote

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Incendio a Trasacco, il sindaco: restate in casa e chiudete porte e finestre

    293 shares
    Share 117 Tweet 73

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication