MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Volpe morta vicino al fiume, si sospetta avvelenamento. Paesaggio in degrado per rifiuti e erbacce

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
3 Giugno 2017
A A
48
Condivisioni
954
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Arriva il caldo, la bella stagione, e ad allungarsi non sono solo le giornate. Non è una novità, ma col bel tempo, cresce anche la vegetazione. E può accadere che nei tratti dove il naturale si incontra con l’urbano, questo ne risulta in pratica invaso dalla flora, se non la si cura prontamente. Così come per la zona del fiume Imele, tra il centro e la periferia della città di Tagliacozzo, dove da tre giorni è stata rinvenuto il cadavere di una volpe, tra le erbacce ormai protagoniste del corso pedonale che affianca il fiume e conduce alla discarica Segen. Non essendoci alcune tracce di sangue, di ferite e di investimenti, si è pensato ad un avvelenamento, ma il tutto sarebbe da verificare. Quello che invece rimane certo, è che il corpo giace da due giorni nella strada, abbandonata al suo crescente stato vegetale, come si può notare anche dalle foto.

 

giornalismo era web

Sciopero nazionale dei giornalisti: MarsicaLive e AbruzzoLive aderiscono alla mobilitazione, stop agli aggiornamenti

28 Novembre 2025

Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

28 Novembre 2025

Gli abitanti limitrofi e chi passeggia per il tratto lamenta inoltre le condizioni “incivili” in cui versa l’ambiente per la presenza di rifiuti abbandonati: dalle confezioni di plastica per alimenti, a bottiglie di birra. Pannolini per bambini e gli immancabili preservativi post coito (almeno si spera), buttati insieme a numerosi fazzoletti, dai superstiti che amano ancora farlo in macchina, ma meglio non sporcarla troppo. Caso che richiama un noto intervento delle assessore alle politiche ambientali di Lecce, in Puglia, che, come riporta il Messaggero, qualche anno fa si era trovato a spiegare a una prostituta che glie lo aveva domandato, che i profilattici andrebbero gettati all’indifferenziato. La vegetazione incolta, inoltre, è covo di insetti, ma anche di serpi, come la vipera dell’Orsini, presente in Italia solamente nella nostra zona, nell’Umbria e nelle Marche. Un vertebrato che seppur con un apparato velenifero debole, non rappresenta l’incontro ideale per un alcun viandante. Il tratto pedonale di via Lungo Imele non è inoltre l’unico a fiorire in città. Ancor più emblematico è il verde e naturale “percorso dei Muli”, più noto come sentiero per la Risorgente, nel centro storico di Tagliacozzo. Negli ultimi giorni, il sentiero è stato completamente invaso dalla folta vegetazione presente. L’ambiente è un posto unico per il suo genere, che fa emergere la bellezza naturale delle nostra bellissima terra, ma avrebbe bisogno di una manodopera, specie in vista della stagione turistica, attratta dalla singolarità del paesaggio. Augurandosi quindi che con l’alzarsi delle temperature siano il segno di un affluente turismo estivo in città, si richiede un repentino intervento nella zone, perlomeno immediato per la rimozione del cadavere della volpe. Da una parte, quindi, ci si augura di poter arrivare a rigidi metodi di sanzione e di pena per chi incivilmente inquina l’ambiente con i rifiuti, dall’altra ci si aspetta un intervento al più presto degli enti preposti alla pulizia della vegetazione per rendere sicuri e usufruibili, nonché esteticamente migliori, i passaggi tra l’urbano e il naturale che caratterizzano la città marsicana. @RaffaeleCastiglioneMorelli

 

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

Next Post

L'Azione cattolica consegna ai candidati sindaco una lettera di auguri in vista delle elezioni

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    736 shares
    Share 294 Tweet 184
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    379 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    339 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Il marsicano Giuseppe Ippoliti doppia un personaggio del cartone animato della Disney Zootropolis 2

    95 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication