MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Maggio 1954: il Giro d’Italia passa per Celano ed Ovindoli [video esclusivo]

Francesco Proia di Francesco Proia
22 Maggio 2017
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Un abbraccio lungo cinquant’anni: la 5A ragioneria del Galilei di Avezzano si ritrova mezzo secolo dopo il diploma

13 Settembre 2025

Funghi raccolti nei boschi della Marsica, ogni anno 150 controlli gratuiti di commestibilità dalla Asl

13 Settembre 2025

Ovindoli. Alla vigilia dello Stelvio e ad un mese esatto dalla scomparsa del campione Michele Scarponi, vogliamo ricordare “L’Aquila di Filottrano” dedicandogli un bellissimo ed esclusivo filmato d’epoca (archivio Ietti) di quando il Giro d’Italia passò per la Marsica. Nel maggio del 1954 si disputa la Napoli-L’Aquila, la tappa più importante del 37° Giro d’Italia, che passò anche per Celano ed Ovindoli. Le immagini mostrano una Celano d’altri tempi, con il castello ancora non ricostruito e decine di tifosi che accompagnano gli atleti in bicicletta, in Vespa o in moto, tutti rigorosamente senza casco. Tra le bellissime ed eleganti autovetture anni 50 ci sono anche quelle promozionali del giro d’Italia e quelle riconoscibilissime del Corriere dello Sport e del Chinotto neri. Quindi la carovana sale verso Ovindoli, sfilando sotto la caratteristica sagoma del Sirente. Le strade, alcune ancora non asfaltate, sono gremite di tifosi. E’ emozionante vedere dall’alto i ciclisti che affrontano con fatica la serpentina di curve che separa San Potito ed Ovindoli. All’arrivo in paese ci sono anche Guido Jetti, in compagnia della sorella Marisa e del fratellino Gennaro, che osservano con l’aiuto di un binocolo l’ingresso dei ciclisti in paese. Il primo ad arrivare è Carlo Clerici, che nonostante in quell’edizione partecipasse come gregario di Hugo Koblet, andò in fuga durante la salita di Ovindoli e guadagnò più di mezz’ora di vantaggio sul gruppo, vestendo di rosa. Dopo parecchi minuti anche gli altri atleti arrivano finalmente ad Ovindoli, dove vengono accolti dal calore e dagli applausi dei tifosi. Nonostante alla fine del giro mancassero ancora due settimane, nessuno fu più in grado di recuperare quel margine e l’italo-svizzero, grazie alle “fuga marsicana”, vinse quell’edizione del Giro d’Italia. @francescoproia

Next Post

Il ministro De Vincenti ad Avezzano: caso Micron simbolo dell'energia e della tenacia di questa terra

Notizie più lette

  • “Mi ha fatto saltare la dentiera”, madre denuncia: io e mio figlio aggrediti a Celano

    385 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Gasolio nel fiume, scoperti alberi che compromettono la funzionalità dell’impianto

    269 shares
    Share 108 Tweet 67
  • Vicesindaco e figlio investiti a Cerchio, il sindaco Tedeschi: “Una tragedia annunciata”

    326 shares
    Share 130 Tweet 82
  • Incidente ad Avezzano, auto contro moto: ferito un minorenne

    321 shares
    Share 128 Tweet 80
  • “Buona la prima… E che prima!”, personaggi dei fumetti invadono Avezzano per il Comix & Games (foto)

    137 shares
    Share 55 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication