MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Danni da fauna selvatica il De Minimis non si applica ai risarcimenti dei danni del parco nazionale e Velino Sirente

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Maggio 2017
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Grazie all’incisiva azione della Confagricoltura la Commissione europea ha chiarito che al risarcimento dei danni provocati in tutte le aree protette sia esse nazionali che regionali non si applica il regime De Minimis. Ossia in caso di danni alle colture ed agli allevamenti causati dalla fauna selvatica: Cinghiali, Caprioli, Lupi, Orsi, Cervi ecc. i danneggiati potevano ottenere solo un risarcimento di 15mila euro in tre anni con gravissime penalizzazione per gli agricoltori che subiscono danni incendi per effetto della presenza ormai sconsiderata di fauna selvatica. Questo significa che il De Minimis non si applica ai risarcimenti dei danni del Parco Nazionale D’Abruzzo e Maiella e del Parco regionale Velino Sirente, i quali devono pagare senza limitazione i danni subiti dalle imprese agricole. La precisazione europea supera, per adesso, l’inaccettabile disparità di trattamento creata dal primo provvedimento a favore del Parco Nazionale del Gran Sasso, al quale va riconosciuta il coraggio e la bontà della sua autonoma iniziativa, contrariamente all’inazione della Regione Abruzzo, che ha fatto da battistrada a tutte le arre protette italiane.

 

Lavori pubblici a Capistrello, la minoranza attacca: ecco tutta la verità

14 Settembre 2025

“Ortopedici in piazza”: a Canistro e Avezzano visite gratuite della clinica INI

14 Settembre 2025

Tuttavia questa precisazione non è la soluzione definitiva perché rimangono scoperte tutte le aree libere cioè quelle che non appartengono a parchi riserve e SIC e ZPS. L’impegno della  Confagricoltura continuerà, pertanto, sia a livello italiano che europeo nella ricerca di una soluzione che tenga conto della diversa situazione normativa nazionale che considera la fauna selvatica patrimonio indisponibile. Intanto il Presidente di Confagricoltura Abruzzo Concezio Gasbarro ha scritto all’assessore Dino Pepe, all’assessore Donato Di Matteo, e al presidente la terza commissione Lorenzo Berardinetti per sollecitarli a emanare una specifica direttiva nei confronti del Parco Regionale Velino Sirente affinché prenda atto del provvedimento della UE e paghi i danni integralmente agli aventi diritto.

Next Post

Il presidente del consiglio Di Berardino contro Smargiassi: offese incredibili. Critiche anche da Mazzetti

Notizie più lette

  • “Mi ha fatto saltare la dentiera”, madre denuncia: io e mio figlio aggrediti a Celano

    482 shares
    Share 193 Tweet 121
  • Un abbraccio lungo cinquant’anni: la 5A ragioneria del Galilei di Avezzano si ritrova mezzo secolo dopo il diploma

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Molestata all’uscita della scuola da un 40enne, minorenne baciata e rapinata ad Avezzano

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Gasolio nel fiume, scoperti alberi che compromettono la funzionalità dell’impianto

    323 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Le Gemelle Bianchi di Avezzano pronte per la sfida di “Affari tuoi”

    654 shares
    Share 262 Tweet 164

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication