MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il tesoro del lago: la mostra che gettò il seme della mia travolgente passione [blog]

Francesco Proia di Francesco Proia
13 Maggio 2017
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Marsica ancora colpita dal fuoco: nuovo incendio tra Pescina e Collarmele

24 Luglio 2025

Ritorno in città del cittadino dominicano espulso, Simonelli chiede chiarezza alle istituzioni

24 Luglio 2025

Avezzano. Ieri una cara amica, Annamaria Pensa del Bigné, mi ha regalato il cubo che vedete nell’immagine. A molti può sembrare un semplice cubo, un gadget da museo, ma non appena l’ho visto io ho provato un potente flashback che mi ha riportato indietro di ben 16 anni! Prima ancora che la collezione Torlonia venisse definitivamente esposta al castello di Celano (che oggi proprio grazie alla collezione Torlonia è il museo più visitato d’Abruzzo), prima ancora che aprisse l’Aia dei Musei nei locali dell’ex mattatoio di Avezzano, il 22 aprile 2001, insieme ad Attilio Santellocco e Massimiliano Angelucci, curammo diversi aspetti della mostra intitolata proprio “Il tesoro del lago”. Negli ex granai di Villa Torlonia venne allestita una mostra che, per la prima volta, esponeva al pubblico e per intero la famosa (ma allora per molti ancora sconosciuta) collezione Torlonia. Noi curammo il sito web, parte della grafica e persino un annullo filatelico. Organizzata da Adele Campanelli e Ada Cardellicchio della Soprintendenza Archeologica, e promossa dal Comune di Avezzano (Sindaco Mario Spallone e Assessore alla Cultura Flavia De Sanctis) e dall’A.R.S.S.A, la mostra venne strutturata benissimo, ma soprattutto risultò molto suggestiva: oltre a tecniche multimediali particolarmente innovative per l’epoca, vennero esposti tutti i 500 pezzi originali della collezione, posizionandoli in maniera da formare un percorso estremamente coinvolgente. Il visitatore, almeno quella fu la mia sensazione, aveva l’impressione di trovarsi all’interno di un film. Di quel giorno mi è rimasto un breve filmato che poi ho pubblicato su YouTube e che potete vedere qui di seguito, ma anche alcune belle cartoline che accompagnavano l’annullo filatelico. Grazie a questo piccolo cubo, insomma, ho potuto fare un salto indietro nel tempo, di ben sedici anni, fino alla fonte della mia passione per la storia del Fucino. P.s. chi fosse interessato alle cartoline può chiedermele in privato, regalerò tutte quelle che mi sono rimaste. p.p.s. evitate di fate battute su quanti capelli avevo all’epoca! @francescoproia

Next Post

Capistrello, così il Monumento ai Caduti sul Lavoro e l'area circostante cambiano volto

Notizie più lette

  • Annullata la lotteria “Santi Martiri 2025” per irregolarità: avviate le operazioni di rimborso

    466 shares
    Share 186 Tweet 117
  • Addio al Maestro Marco Di Marco: una vita dedicata alla musica, all’insegnamento e all’amicizia

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Il Cammino dei Briganti si amplia con una nuova variante: più opzioni di pernottamento e un percorso inedito

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Il dominicano espulso torna per le strade di Avezzano, avvistato in piazza

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • La storia si ripete: moria di avanotti nei canali del Fucino, l’Asd Crisalide denuncia una nuova strage

    165 shares
    Share 66 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication