MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La giovanissima Francesca Trinchini scala la classifica delle Olimpiadi di Italiano, prima in tutto l’Abruzzo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Aprile 2017
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Settima edizione delle Olimpiadi di Italiano, Francesca Trnchini c’è di nuovo. La studentessa del Liceo Classico “Alessandro Torlonia”, che già nel 2010 aveva preso parte alla gara a suon di vocaboli, è riuscita di nuovo a conquistare il quattordicesimo posto nella classifica nazionale e il primo in quella regionale. La 17enne, che balzò alle cronache nazionali per aver definito Twitter “una specie di Zibaldone di Leopardi dei nostri giorni”, è stata preparata e accompagnata dalla docente Anna Rita Cosimati, e incoraggiata dalla dirigente scolastica Annamaria Fracassi. Quest’anno la settima edizione delle Olimpiadi di Italiano è stata dedicata a Tullio De Mauro, linguista recentemente scomparso. L’appuntamento si è tenuto in concomitanza con le giornate della lingua italiana, sotto l’alto patronato del presidente della Repubblica, con la collaborazione scientifica dell’accademia della Crusca.

Hanno partecipato 50mila studenti, 80 i finalisti. La Trinchini si è classificata quarta alle semifinali e quindicesima alle finali, prima in assoluto in Abruzzo. “Le Olimpiadi si dividono in tre fasi: fase d’istituto, dove vengono selezionati i ragazzi al livello scolastico, le semifinali, dove si selezionano i ragazzi per la fase finale e poi le finali. Le prime due fasi avvengono via pc, la terza invece a Torino. Per la prova scritta quest’anno c’erano quattro tracce e veviva richiesto di scrivere tipi di testo diverso. A differenza di quello che mi aspettavano eranno tracce molto tecniche. Il mio risultato è stato soddisfacente, ma quello che mi è piaciuto di più sono stati i tre giorni tra lezioni e incontri. Il mio preferito è stato quello su “Follia, fantasia e tragedia in Ariosto e Pirandello”, una lectio magistralis di Carlo Ossola”.

Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

27 Novembre 2025

Orsi e salvaguardia dei frutteti, dalla Regione oltre 142mila euro al Comune di Morino

27 Novembre 2025
Next Post

Elezioni, De Angelis dà appuntamento a tutti al castello Orsini per "Voltare pagina, insieme"

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    500 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    287 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    138 shares
    Share 55 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication