MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Inaugurata l’ex scuola Montessori, uno spazio culturale nel cuore della città. Grande festa e commozione

Redazione Avezzano 2 di Redazione Avezzano 2
12 Aprile 2017
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Taglio del nastro per il nuovo centro culturale polifunzionale realizzato nell’ex scuola “Montessori” nel cuore della città. Dopo i lavori di riqualificazione e di messa in sicurezza, l’edificio, completamente rinnovato e ristrutturato, è stato inaugurato oggi alla presenza di autorità politiche, civili, e religiose. Memoria storica della città e potenziale fiore all’occhiello a disposizione dei cittadini, la nuova struttura sarà un luogo di aggregazione per giovani e meno giovani ed ospiterà manifestazioni di carattere culturale ed artistico. Il nuovo spazio culturale dispone, inoltre, al suo interno anche di una sala con oltre 50 posti, dove sarà possibile organizzare convegni e conferenze.

L’intervento di recupero e di adeguamento strutturale, per un importo complessivo di circa 370mila euro, è stato interamente finanziato dalla Fondazione Carispaq, mentre gli arredi della sala conferenze, dedicata alla memoria dell’avvocato Nicola Irti, scomparso prematuramente un mese fa, sono stati donati dalla Fondazione Irti, di cui era vice presidente. “Dopo oltre 30 anni di abbandono l’ex scuola materna Montessori torna oggi a rivivere e sarà destinata alla crescita culturale della città”, ha dichiarato il sindaco Giovanni Di Pangrazio, “da quel rudere abbiamo voluto ricavare uno salotto culturale a disposizione dei cittadini. Ringrazio a nome della città la Fondazione Carispaq che ha destinato i fondi per i lavori di ristrutturazione, la Fondazione Irti per gli arredamenti donati e tutti coloro che hanno avuto la determinazione di portare avanti questo progetto”. Dopo il taglio del nastro è seguita la benedizione del vescovo dei marsi mons. Pietro Santoro e lo svelamento della targa in memoria dell’avvocato Nicola Irti, promotore di molte iniziative benefiche per il terremoto in Abruzzo, che aveva avviato negli ultimi tempi con la fondazione di cui era vice presidente, punto di riferimento di uno degli studi legali più noti della Capitale, oltre a quello di Avezzano, raggiungendo importanti traguardi. A conclusione dell’evento si è tenuto un concerto omaggio a Francesco Paolo Tosti e alla lirica da camera italiana, a cura del soprano Klizia Prestia, del tenore Giuseppe Michelangelo Infantino e del pianista Franco Vito Gaiezza. @noemideblasis

Giubileo degli adolescenti: il diario di bordo di Valerio Montaldi da Roma

29 Luglio 2025

Via libera al progetto anti-allagamento da 300 mila euro per la frazione di Cese

29 Luglio 2025

 

1 di 7
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

 

Next Post

Svuotavano le auto e poi scappavano, due marocchini colti sul fatto e arrestati dai carabinieri

Notizie più lette

  • Emiliano Lilli, il fuoriclasse delle lauree: quattro 110 e lode in solo sei anni

    2422 shares
    Share 969 Tweet 606
  • Torna a casa ubriaco e lancia una mannaia contro la moglie: scatta il codice rosso

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • A L’Aquila c’è una scuola post diploma dove si studia per lavorare. E si lavora davvero!

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • La famiglia Di Francesco in festa per la laurea di Beatrice

    1274 shares
    Share 510 Tweet 319
  • Sparatoria di Luco dei Marsi, indagini a 360 gradi: disposte analisi sui cellulari e nominato il Ctu

    154 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication