
L’intitolazione del Premio ad Angelo Maria Palmieri è un riconoscimento ai valori che hanno contrassegnato la breve vita del giovane giornalista avezzanese, scomparso a soli trent’anni, che si era battuto con determinazione al cambiamento della nostra società, favorendo la diffusione dei valori morali, etici e civili delle istituzioni.
Gli elaborati sono pervenuti da tutta Italia. La giuria ha designato i finalisti nel nel seguente modo: categoria Junior –
Daniele Zinni di Lanciano con l’articolo pubblicato su Motherboard dal titolo “Il pianista in carcere che rivendica il suo diritto alla cannabis”; Valerio Alessandro Cassetta e Massimiliano Venturini con l’articolo – video pubblicato su Lumsanews dal titolo “Invisibili a San Pietro”; Alice Bellincioni e Gianluca De Rosa con il video pubblicato su Quattro Colonne dal titolo “Residence Chianelli: un rifugio lontano dal cancro”. Per la categoria Senior sono stati prescelti: Cristina Costantini per il video pubblicato su Sky Tef Channel dal titolo “La casa della misericordia di Assisi”; Chiara Ludovisi con l’articolo pubblicato su Redattoresociale dal titolo “Scoutismo e disabilità, il campo estivo per tutti. E la sedia a ruote sparisce”. Donatella Conti per il video pubblicato su Esseri Umani – Rete Oro Tv, dal titolo “I nuovi schiavi del Terzo Millennio. I principali strumenti giuridici per colpire il traffico degli esseri umani”. Il concorso è stato organizzato grazie al sostegno dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, della Fondazione Carispaq, della Banca di Credito Cooperativo di Roma e della famiglia Palmieri. Hanno patrocinato il premio il Comune di Avezzano e il Consiglio Regionale d’Abruzzo.