MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Ogni anne vè Natale” buona la prima per il teatro dialettale di Zi Frate

Francesco Proia di Francesco Proia
2 Aprile 2017
A A
Foto: Click Luco dei Marsi

Foto: Click Luco dei Marsi

47
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025
Foto: Click Luco dei Marsi

Luco dei Marsi. Ieri sera, presso il teatro delle suore trinitarie, è andata in scena la prima rappresentazione di “Ogni anne vè Natale” di Pierino Zi Frate . Una commedia piacevolmente anacronistica poiché, alle porte della primavera, Zi Frate ha deciso di farci immergere per la prima volta nella magica atmosfera del Natale, attraverso riti e tradizioni religiose e non, di una comunità agro-pastorale come quella di Luco di mezzo secolo fa.  Al centro della storia c’è una famiglia colpita da un grave lutto. Eppure, attraverso la fede, la famiglia e gli abitanti della “rua”, ci si sforza comunque di organizzare un bel Natale, al di là delle durissime prove che la vita ci pone dinanzi. La fede, che dà speranza anche quando tutto sembra crollarci addosso; l’albero e il presepe, tradizioni a volte sottovalutate, ma che invece aiutano a costruire la magia del Natale; la famiglia, vero fulcro della vita sociale, che nonostante le debolezze e le difficoltà dei singoli, nei momenti di difficoltà riesce a coalizzarsi e a superare qualsiasi prova. E poi la “rua”, un elemento che solo chi ha avuto modo di abitare nei paesi come Luco, può capire fino in fondo.  La “rua” è una famiglia allargata. L’anello di congiunzione, ormai purtroppo quasi del tutto sparito, tra la famiglia e la società. Dove non arriva la famiglia può arrivare la gente della “rua”: non solo consigli o aiuti come farebbe un qualsiasi vicino di casa, bensì un valido supporto, una sorta di cameratismo che crea uno “spirito di corpo” tutto speciale. Non si tratta solo di scambiarsi favori o di difendersi e aiutarsi l’un l’altro, ma si tratta di un aiuto vero e concreto in ogni situazione, che sia supporto morale o aiutare una persona in seria difficoltà. Tutto questo viene splendidamente rappresentato nella commedia dialettale di Zi Frate che, attraverso divertenti e toccanti scene di vita vissuta, fa capire quanto manchi alla società odierna questo piccolo ammortizzatore sociale. Un plauso va agli attori, tutti così bravi da farci dimenticare di essere a teatro, capaci di far commuovere e ridere come se ci si trovasse in prima persona davanti a una scena di vita. Ma c’è un particolare che fa capire quanto siano validi: l’interazione del pubblico con la commedia. Più volte durante lo spettacolo a qualcuno scappa un pensiero ad alta voce. Questo è un segnale inequivocabile che gli attori, con la loro maestria, sono riusciti nella difficile impresa di azzerare il divario tra pubblico e palcoscenico. Con questa nuova commedia, in definitiva, Zi Frate non ha solo fotografato un preciso momento storico, ma ha raccontato qualcosa di più, che scava nella memoria storica di una società e ci restituisce emozioni e memorie di un tempo che fu. Non mancate quindi ai prossimi appuntamenti che saranno il 2 – 8 – 9 aprile ore 20:45 (Luco dei Marsi, teatro suore trinitarie), 22 – 23 aprile ore 20:45 (Celano, auditorium “Enrico Fermi”) 29 aprile ore 20:45 (Avezzano, Castello Orsini Colonna) 30 aprile ore 16:00 e ore 20:45 e Avezzano (Avezzano, Castello Orsini Colonna). Si ricorda che il ricavato degli spettacoli del Teatro Dialettale Pro-Missioni andranno alle missioni delle suore trinitarie in Madagascar e nelle Filippine. Ulteriori informazioni si possono trovare sul sito o si possono richiedere via email a [email protected]. @francescoproia

 

1 di 5
- +

1. Foto: Click Luco dei Marsi

2. Foto: Click Luco dei Marsi

3. Foto: Click Luco dei Marsi

4. Foto: Click Luco dei Marsi

5. Foto: Click Luco dei Marsi

Next Post

Nuovo centro commerciale Cosmo, Iucci contro Venditti: forse fa un pò di confusione

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    463 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    144 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication