MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il teatro amatoriale sbarca al teatro dei Marsi, Di Pangrazio: il dialetto è un patrimonio da valorizzare

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Marzo 2017
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Tutto pronto per la rassegna teatrale amatoriale delle compagnie avezzanesi al teatro dei Marsi. Il dialetto e le storie nate tra le strade di Avezzano saranno protagonisti delle cinque serate che andranno in scena al teatro. L’iniziativa, promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Avezzano e dall’ufficio del teatro, ha come obiettivo la valorizzazione delle compagnie locali che con le loro commedie fanno sempre il tutto esaurito. “Abbiamo voluto promuovere questa iniziativa per dare lustro all’operato delle nostre compagnie”, ha commentato il sindaco, Gianni Di Pangrazio, durante la presentazione della manifestazione, “il dialetto è molto importante e queste commedie ci aiutano a valorizzarlo a dovere”.

A dare il via alla rassegna sarà sabato alle 20.45 “A murì vè sèmpre a tempe” di Giovambattista Pitoni, regia di Guido Marcellini, a cura dell’associazione culturale “Esse quisse”. Il 29 aprile, alle 21.15, ci sarà la compagnia teatrale “Realtà o scena” che proporrà il musical “La bella e la bestia”. Sabato 6 maggio alle 21.15 e domenica 7, alle 17.15, la compagnia teatrale “Je Concentramente” porterà in scena “Je Diavele che te se ‘ngolla” scritto e diretto da Raffaele Donatelli. Il 14 maggio alle 17.15 andrà in scena “L’uomo è galantuomo” di Eduardo De Filippo per la regia di Antonio Scatena. E il 21 maggio, alle 17.15, l’associazione teatrale culturale “San Pelino” chiuderà con “Jo miracolo de San Micchele” di Mario Panunzi, regia di Fernando Faraone. “Il teatro quest’anno ha fatto dei numeri da record”, ha precisato l’assessore Fabrizio Amatilli, “siamo felici di aggiungere ai soddisfazioni già portate a casa questa rassegna che sicuramente sarà un successo”.

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025
Next Post

Giovedì gnocchi… e non solo: dalla trattoria “A Casa Mia” il ragù bianco d’agnello è il condimento perfetto

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    473 shares
    Share 189 Tweet 118
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    393 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    145 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication