MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il parco nazionale riconquista la carta Europea del turismo sostenibile e si prepara a consegnarla agli operatori

Redazione Attualità di Redazione Attualità
29 Marzo 2017
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. Il 2017 sarà – per il parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise – un anno importante. Anno nel quale confermare la Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) – già ottenuta nel 2011 – ma soprattutto nel quale estendere questo importante riconoscimento agli operatori interessati. Dopo aver “certificato il Parco, vogliamo poter “certificare” i nostri operatori” turistici. La Carta Europea (CETS), permette una migliore gestione del turismo nelle Aree Protette.  L’elemento centrale della CETS è la collaborazione tra tutte le parti interessate a sviluppare una strategia comune ed un piano d’azione per lo sviluppo turistico. Si tratta di un importante strumento coordinato da EUROPARC Federation, promossa a livello nazionale dalla Federparchi con il contributo del Ministero dell’Ambiente.

Per perseguire uno sviluppo turistico sostenibile, sul piano ambientale, sociale ed economico, si rende necessaria una riflessione di tutte le forze del territorio ed un rafforzamento di tutte le interazioni positive fra l’attività turistica, il Parco e gli altri settori economici e sociali. Per saperne di più vi invitiamo quindi ad un primo appuntamento per cogliere al meglio questa opportunità e per condividere una strategia di sviluppo sostenibile in campo turistico del Parco L’invito per questo primo incontro è quindi per venerdì alle 16 nel centro visite di Pescasseroli. “Il percorso che avviamo venerdì a Pescasseroli – dichiara il Presidente Antonio Carrara – è l’inizio di un lavoro importante, che proseguirà in 4 tavoli territoriali, in un momento nel quale è importante rilanciare una coesione della Comunità locale per uscire da una fase difficile”.

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

 

Next Post

Premiato a Laveno Mombello in provincia di Varese il romanzo di Alfio Di Battista “il Confine Invisibile”

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    401 shares
    Share 160 Tweet 100

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication