MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ragazzi e internet, utilizzo o dipendenza? Conseguenze delle nuove tecnologie sui minori

Redazione Attualità di Redazione Attualità
29 Marzo 2017
A A
48
Condivisioni
953
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nell’ultimo decennio l’uso di smartphone, tablet o videogiochi da parte dei minori è sempre più frequente. Siamo di fronte, infatti, alla generazione dei nativi digitali: bambini e ragazzi iperstimolati all’utilizzo di queste nuove tecnologie sin dalla loro tenera età, proprio da parte dei genitori. In questo contesto l’Associazione Mamsitter Italia, che sostiene le madri lavoratrici attraverso una “banca del tempo” e si impegna a diffondere linee educative basate sul dialogo e sul gioco, offre lo spunto per riflettere su tutta una serie di problematiche relative allo stato di salute attuale dei ragazzi.

 

Balsorano celebra la quarta edizione della “Benedizione degli ulivi”

10 Ottobre 2025

Canistro, la passeggiata della salute mentale unisce benessere e territorio

10 Ottobre 2025

Il taglio del convegno è di ampio respiro, con contributi che affronteranno i diversi aspetti di un problema che necessita di una maggiore attenzione da parte dei genitori: la dipendenza da internet o dai videogiochi. Non è infatti da sottovalutare che sia il Policlinico Gemelli che l’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù, hanno attivato un servizio che mira alla “disintossicazione” dalle nuove tecnologie, rivolta ai bambini ed agli adolescenti. Oltre a sensibilizzare e informare sul tema, la manifestazione si prefigge di sottolineare quali siano le sintomatologie legate a questo tipo di problematica. A tal proposito interverranno al convegno le dirigenti scolastiche degli Istituti Mazzini-Fermi e Majorana, Fabiana Iacovitti e Anna Amanzi, la dirigente di Neuropsichiatria infantile della ASL Abruzzo 1, Maria Pia Legge, un docente di informatica giuridica dell’università Luiss Paolo Galdieri e una psicologa psicoterapeuta dell’ordine degli psicologi dell’Aquila Antonella Colantoni. L’entrata al convegno è gratuita ed il numero di posti disponibili è limitato. Alla manifestazione parteciperà l’Assessore alla famiglia e alle politiche sociali Dott. Fabrizio Amatilli. L’evento è patrocinato dal Comune di Avezzano e si svolgerà presso la sala consiliare il primo aprile dalle 11 alle 13. Per informazioni: Paola Cimaroli, Presidente Associazione Mamsitter Italia, 392-3819518. [email protected] www.mamsitter.com

Next Post

Il parco nazionale riconquista la carta Europea del turismo sostenibile e si prepara a consegnarla agli operatori

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    287 shares
    Share 115 Tweet 72
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    230 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication