MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le Grottelle, respinto il ricorso della ditta Tamburro. Dopo 15 mesi i fanghi toscani sono ancora a Collelongo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Marzo 2017
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Collelongo. La quarta sezione del Consiglio di Stato (Antonino Anastasi Presidente, Oberdan Forlenza Consigliere, Leonardo Spagnoletti Consigliere Estensore) ha respinto l’appello cautelare della ditta Tamburro di Trasacco, per la riforma dell’ordinanza del T.A.R. Abruzzo che aveva statuito “il divieto di prosecuzione attività per il recupero rifiuti a carico della ditta Tamburro”, emesso dalla Provincia de L’Aquila – Settore ambiente/Servizio gestione rifiuti il 10 febbraio 2016. Il Comune di Collelongo, nel cui territorio si trova la Cava Le Grottelle, non si è costituito in giudizio mentre, rappresentati dall’avvocato Angelo Guanciale, sono intervenuti ad opponendum, i consiglieri di minoranza Nicola Pierleoni, Cesare Angelo Pisegna e Cinzia Pisegna Orlando riuscendo a scongiurare per la seconda volta la ripresa degli scarichi di fanghi industriali presso la cava “Le Grottelle” di Collelongo. Il Consiglio di Stato, per la pronuncia dell’ordinanza di respingimento, ha considerato che le verifiche analitiche prodotte dalla ditta sui rifiuti da impiegare nel recupero ambientale riportavano valori di gran lunga superiori ai limiti di legge e quindi non conformi per le attività di recupero.

 

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

Il Wwf Abruzzo Montano, allertato dai consiglieri di minoranza, dopo un’attenta analisi e studio degli atti, ha espresso disappunto per l’autorizzazione rilasciata a conferire fanghi, derivanti da processi di disinchiostrazione nel riciclaggio della carta, in un Sito di Interesse Comunitario di protezione denominato Parco Nazionale d’Abruzzo, facente parte della Rete Natura 2000 ad elevata valenza naturalistica. Ha immediatamente espresso preoccupazioni per la presenza, nei fanghi conferiti all’impianto di Collelongo, di concentrazioni d’idrocarburi pesanti C>12 per decine di volte i limiti di legge consentiti.

Il nostro invito di precauzione e prevenzione a tutela del territorio e della salute pubblica, purtroppo,  è stato definito dall’amministrazione Comunale di Collelongo, “allarmismo gratuito” e dobbiamo amaramente costatare che a distanza di oltre 15 mesi dal sopralluogo effettuato dall’Agenzia Regionale per la Tutela Ambientale (ARTA), risultano ancora nel sito le 17 mila tonnellate di rifiuti inquinanti e di materiale di miscelazione, nonostante l’ordine di rimozione entro il 30 settembre 2016, fissato dalla Provincia di L’Aquila. Non sono state attivate dalla ditta e, in caso di sua inadempienza, dal Comune di Collelongo, nemmeno le procedure per la messa in sicurezza d’urgenza del sito, previste dall’art. 242 del D.lgs. 152/2006, emesse in data 14.12.2015 dal Servizio Attività Estrattive della Regione Abruzzo. Adesso con l’ordinanza del Consiglio di Stato il sito della cava Le Grottelle deve essere immediatamente bonificato mediante la rimozione del materiale e deve essere analizzata la qualità dell’acqua prelevata da falda acquifera, riservata al consumo umano, visto l’elevata permeabilità del suolo e la vicinanza della cava alla sorgente Triolo e all’acquedotto del CAM, che dà alimentazione idrica ai territori dei comuni di Collelongo, Trasacco, Luco dei Marsi ed Avezzano.

Next Post

Elezioni, Casciere presenta la sua candidatura: onorato di illustrare le mie idee per Avezzano

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication