MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Comune affida dei vecchi terreni incolti ai cittadini, Fidanza: pronti per coltivarci le nocciole

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Marzo 2017
A A
48
Condivisioni
951
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Non si arresta il trend di crescita del mercato italiano delle nocciole, con la previsione di un incremento atteso delle superfici del 30per cento e dei volumi almeno del 40per cento. Quando i nuovi impianti entreranno in produzione nel Paese, aggiungendosi a quelli già esistenti per circa 70mila ettari coltivati (con una produzione annuale di circa 1 milione di quintali di nocciole), avremo superfici per oltre 90mila ettari su tutto il territorio con un incremento del 30per cento. Cifre incoraggianti per i produttori e prospettive di incremento di quote di mercato che lasciano ben sperare per il futuro di tale particolare settore produttivo. In considerazione di tutto ciò l’amministrazione Comunale di Celano, con il patrocinio dell’assessore all’Agricoltura Domenico Fidanza, ha predisposto un progetto che si propone di utilizzare le superfici da destinare alla coltivazione di noccioleti specializzati, attraverso azioni di recupero delle superfici a destinazione agricola e che si trovano in stato di degrado ambientale o di abbandono.

“L’interesse principale del Comune di Celano dice l’assessore Fidanza – è quello di promuovere una iniziativa imprenditoriale che recuperi i terreni agricoli condotti ad agricoltura estensiva o fortemente degradati ed abbandonati dai proprietari. Abbiamo condotto un attento monitoraggio ed oggi siamo in grado di conoscere l’entità della superficie utilizzabile. Di pari passo abbiamo anche presentato una richiesta al Gruppo Ferrero per una collaborazione, magari con contratti quindicinali per il ritiro del prodotto ad un prezzo che possa garantire un reddito medio alle aziende locali. Da una stima approssimativa, si parla di circa 500 ettari da destinare appunto alla coltivazione di noccioleti specializzati”.
E la presentazione del progetto di intervento di recupero e di riqualificazione dei terreni agricoli incolti sul territorio di Celano si terrà lunedì 13 marzo, con inizio alle ore 21 nella sala consiliare del Municipio. Intervengono Settimio Santilli (sindaco di Celano); Domenico Fidanza (assessore politiche agricole comune di Celano); Fabio Piretta (manager del gruppo Ferrero); Giuseppe Liso (consulente); Ettore Fieramosca (Ismea); Francesco Arducci (agronomo gruppo Ferrero); Sergio Cerasani e Francesco D’Amore (consulenti per i comuni di Cerchio e San Benedetto dei Marsi. Le conclusioni dell’importante convegno affidate all’on. Filippo Piccone.

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025
Next Post

Il nuovo ospedale di Avezzano supera test nucleo di valutazione. Tinarelli: si farà, ora basta polemiche

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    438 shares
    Share 175 Tweet 110
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    354 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication