MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sicurezza sismica, Ance: apriamo subito un tavolo confronto ad Avezzano tra gli ordini professionali

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Marzo 2017
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Mettiamo in sicurezza il territori di Avezzano e della Marsica, si può iniziare con misure a costo zero per l’amministrazione”. E’ la sfida che il vice presidente dei Costruttori Edili di Ance L’Aquila Fausto Dramisino lancia al sindaco di Avezzano Gianni Di Pangrazio con l’invito a costituire un tavolo di confronto sulla materia tra categorie ed ordini professionali per individuare misure e strategie possibili. Dramisino fa richiamo agli ultimi eventi sismici che hanno interessato ancora una volta l’aquilano ed il centro Italia, che stanno a testimoniare un risveglio delle faglie abruzzesi, e all’aumentata sensibilità tra le popolazioni verso la prevenzione e la sicurezza sismica. Il Governo si sta già muovendo con un piano di prevenzione sismica nazionale e con misure straordinarie come il progetto Casa Italia, il Sisma Bonus ed il Fascicolo del fabbricato.

Ma molto si può fare, secondo il rappresentante marsicano dei costruttori edili, anche a livello locale: “Sappiamo tutti, ormai, che il sisma non può essere nè previsto nè evitato ma possono essere evitati i suoi effetti distruttivi adeguando le nostre abitazioni, le scuole, gli ospedali, gli uffici pubblici e quelli strategici a resistere agli scuotimenti. La ricostruzione aquilana – osserva il vice presidente Ance – e’ la dimostrazione plastica che questo e’ possibile, vista anche la risposta eccellente degli edifici alle forti scosse dei vicinissimi epicentri di Amatrice, Montereale, Campotosto e Pizzoli, grazie alle modernissime tecnologie impiegate per il consolidamento ed il rinforzo strutturale. Se L’Aquila puo’ dirsi oggi un laboratorio mondiale di intervento ricostruttivo antisismico – continua Dramisino – la Marsica che ha un destino gemello, può diventare un esempio di come si pianifica la prevenzione del rischio sismico. Possiamo da subito, se lo vogliamo, iniziare un grande processo di messa in sicurezza del patrimonio edilizio pubblico e privato coinvolgendo tutta la filiera delle costruzioni, attraverso l’incentivazione delle iniziative private volte al rinnovo degli edifici e alla rigenerazione urbana senza consumo di suolo e bonificare nel contempo intere aree degradate. Tutto questo si può fare consentendo la demolizione e la ricostruzione e mantenendo un saldo zero in termini quantitativi volumetrici. Sono moltissimi i siti, ad Avezzano e nei centri del territorio, che beneficerebbero di questi semplici interventi rimuovendo non solo i rischi per l’incolumità pubblica ma anche l’incivile degrado urbano. Occorrono solo i giusti strumenti amministrativi”, fa presente il vice presidente dei costruttori che conclude: “A queste iniziative possono aggiungersi interventi che mirino all’adeguamento sismico degli edifici, alla qualità edilizia eco-sostenibile attraverso l’obbligo del fascicolo del fabbricato. Tali interventi potrebbero essere premiati dall’amministrazione facilitando il cambio di destinazione d’uso e il superamento di vincoli urbanistici a volte inappropriati alle reali esigenze della collettività. Il tutto senza aumentare il saldo volumetrico del costruito ma migliorandolo e rendendolo sicuro e a prova di terremoto. L’Ance e’ pronta a raccogliere questa sfida che farebbe più belle e più sicure le città e migliorerebbe la qualità della vita dei suoi abitanti”.

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025
Next Post

Arrestato l'aggressore degli impiegati dell'ufficio postale, Di Fonzo si trova al carcere di San Nicola

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    372 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    265 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    267 shares
    Share 107 Tweet 67

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication