MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Meteorologia, siglato un protocollo d’intesa tra la Cetemps e Istituto Industriale Majorana

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Marzo 2017
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Al fine di incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento degli studenti dell’I.I.S. “Ettore Majorana” di Avezzano, con l’obiettivo di rafforzare nei propri giovani, contestualizzando quanto appreso a scuola, competenze di base, tecnico professionali e trasversali, è stato siglato tra il Cetemps, il Centro di Eccellenza per il telerilevamento dell’ambiente del Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche dell’Università degli Studi dell’Aquila e il sopra citato Istituto di Istruzione Superiore di Avezzano, un Protocollo d’Intesa con il quale si è stabilito di attivare una importante collaborazione tra i due enti coinvolti.

Il protocollo, siglato dal Direttore del Cetemps professor Frank Silvio Marzano e dalla Dirigente Scolastica professoressa Anna Amanzi, prevede tra l’altro la fornitura dei dati della stazione meteorologica, di proprietà del Majorana, al Cetemps che potrà utilizzarli per i propri fini e che già sta provvedendo alla loro pubblicazione sul proprio sito all’indirizzo: http://cetemps.aquila.infn.it/osservazione/
Inoltre sarà possibile, per gli studenti dell’I.I.S. Ettore Majorana, effettuare visite guidate presso la sede del Cetemps, nonché partecipare ai progetti di Alternanza Scuola Lavoro organizzati dal prestigioso Centro di ricerca. In particolare, un gruppo di studenti, sotto la preziosa guida del Ricercatore Gabriele Curci, ha già iniziato un’interessante attività per l’organizzazione del Polo Museale del Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche, mentre un altro gruppo di studenti del Majorana parteciperà alla realizzazione di un fotometro solare low-cost a led. Con tali iniziative, dunque, l’indispensabile legame di collaborazione tra Scuola e Università si rafforza in un contesto di stimolanti progetti di ricerca e di didattica.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025
Next Post

I lavoratori della Siapra (ex Fiamm) incrociano le braccia: non accettiamo l'accordo sulle festività

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication