MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Depuratore di Avezzano, Di Bastiano agli amministratori: serve fare chiarezza su funzioni Arap

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Febbraio 2017
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Subito un gruppo di lavoro che si occupi dell’Arap e del “fu nucleo industriale di Avezzano” per il futuro del depuratore della città. Questo il succo della lettera che Augusto Di Bastiano, coordinatore del centro giuridico del consumatore, ha inviato al sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio e agli assessori Fabiana Marianella, Roberto Verdecchia e Antonio Di Fabio. Parlare di Nucleo Industriale di Avezzano oggi è obsoleto perchè il 3 aprile 2014 la direzione sviluppo economico a Pescara con l’atto di fusione dei consorzi è stata decretata la fine. Ma a oggi nulla è stato fatto per il suo sviluppo per questo Di Bastiano ha scritto agli amministratori per fare in modo che si possa smuovere qualcosa.

“Alla luce di quanto sto scrivendo e capito dagli atti che cito necessità urgentemente prendere in seria considerazione che il nostro ex nucleo industriale è area di risulta per l’Arap”, ha precisato Di Bastiano, “il loro interesse è legato al nuovo depuratore di Avezzano unico in Abruzzo dotato di impianto di lavorazione reflui di risulta dei depuratori, il piano regolatore del nucleo è obsoleto e blocca 530 ha di terreno in buona parte ancora agricoli e non infrastrutturali, ma gravati di IMU e TASI, ettari di terreno che servono a far numeri ma non sviluppo del territorio, tutta la dirigenza Arap è del Pescarese ed è bene che l’amministrazione costituisca gruppo di lavoro per verificare l’utilità ed i vantaggi del “FU” nucleo industriale di Avezzano all’economia del territorio. Il primo atto da fare è chiedere alla Regione di rivedere il piano regolatore del nucleo, definire l’utilizzo del depuratore in modo molto netto e chiaro e capire bene cosa vuol dire che si possono lavorare a ridosso del Fucino i reflui provenienti da altre zone, bloccare l’utilizzo del suolo, creare le condizioni per gli insediamenti di lavorazione e trasformazione del fresco di produzione del nostro territorio, individuare linee finanziamento per acquisto e ristrutturazione di fabbricati per immagazzinamento e commercializzazione dei prodotti agricoli e per il ricovero di macchine e attrezzature. Utile costituire un gruppo di lavoro che approfondisca i punti da me sollevati e si prenda coscienza di cosa è l’Arap e la sua funzione”.

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025
Next Post

Nuove proteste dei lavoratori dei centri ricerca Crab e Cotir rimasti ancora senza stipendio

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication