MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La marsicana Emilia Di Pasquale tra i pianisti dell’album per il maestro Mimmo Malandra

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
17 Febbraio 2017
A A
48
Condivisioni
961
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Dieci esecuzioni per sassofono soprano scritte da alcuni tra i più grandi compositori italiani per il sassofonista abruzzese, il maestro Mimmo Malandra. Tra le firme dei famosi Ennio Morricone e Nicola Piovani, che insieme ad altri noti artisti del panorama italiano e internazionale hanno collaborato nella realizzazione della raccolta, spicca il nome della pianista marsicana Emilia Di Pasquale, tra i  pianisti partecipanti alla pubblicazione di Novosax – Greats composers for Mimmo​.

 

La possibile situazione sotto l'aspetto delle precipitazioni, viste da GFS per le ore 13:00 di Martedì 25 Novembre. Non si escludono fenomeni di forte entità

Il meteo nella Marsica 24 – 30 novembre: precipitazioni anche diffuse su tutto il territorio. Meglio nel week end

23 Novembre 2025

Avezzano città che legge, il “Torlonia” e il “Pollione” reinterpretano il mito di Teseo e Arianna

23 Novembre 2025

Le composizioni portano la firma di illustri musicisti nazionali e internazionali: oltre il già citato premio Oscar Ennio Morricone, insieme a Luis Bacalov e Nicola Piovani, ci sono i maestri Sergio Rendine, Giovanni Sollima, Lorenzo Ferrero, Cecilia Chailly, Marco Betta, Marco Tutino e Giovanni D’Aquila. Merita una menzione particolare la partecipazione, straordinaria, del maestro Sergio Rendine all’organo nell’esecuzione della sua composizione, “Cantus”. La giovane pianista Di Pasquale compare nella settimana traccia del disco, “Canto dell’Alba”, composizione per sax soprano, sax alto e pianoforte che vede inoltre la collaborazione al sax alto del Maestro Gaetano Di Bacco. Gli altri pianisti che hanno collaborato al disco sono il Maestro Marco Ciccone e il Maestro Marco Colacioppo. “Un onore per me far parte di questo importante progetto musicale che porta la firma di alcuni dei più grandi compositori del panorama musicale contemporaneo”, dichiara la giovane, “un disco che presenta linguaggi musicali personalissimi e stili ed atmosfere sempre diversi. Nello specifico ho avuto il piacere di incidere un brano dal clima disteso e a tratti trascendentale, che all’ascolto lascia spazio a momenti di evasione”.  @RaffaeleCastiglioneMorelli

Next Post

L'enologo Paolo Nardo arriva a Celano in occasione dell'incontro con Fisar L'Aquila

Notizie più lette

  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    241 shares
    Share 96 Tweet 60

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication