MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giovedì gnocchi…e non solo: con le frappe della Conca D’oro è già Carnevale

Roberta Baldassarre di Roberta Baldassarre
16 Febbraio 2017
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Le vetrine frizzano di golosità, la festa delle maschere si avvicina. Con le frappe o chiacchiere, come le si voglia chiamare, è subito Carnevale. Sono il dolce tipico del periodo “grasso” che precede il lungo digiuno della Quaresima. La loro forma inconfondibile di sfoglie rettangolari e croccanti cosparse di zucchero a velo le fa le regine del Carnevale. Ogni regione ha il suo nomignolo per indicare questo dolce: lattughe in Lombardia, cenci e donzelle in Toscana, frappe e sfrappole in Emilia, cròstoli in Trentino, galani e gale in Veneto, bugie in Piemonte, così come rosoni, lasagne, pampuglie… “Food” vi consiglia le frappe della Conca D’oro realizzate nel laboratorio artigianale dal pasticcere Daniele Farchione e Cristina De Blasis selezionando materie prime eccellenti e uova biologiche. Tante le proposte che troverete da quelle classiche alle varianti zucchero e cannella, miele di Carrito e cioccolato fondente. Ma se volete cimentarvi a casa nella preparazione delle frappe basta seguire tutti i passaggi della ricetta base qui di seguito proposta.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

 

“Hay Caminos”: l’esperienza spirituale e culturale degli studenti dell’Itet di Tagliacozzo

8 Ottobre 2025

Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

8 Ottobre 2025

Frappe

Ingredienti

500 gr di farina

50 gr di burro

3 uova

70 gr di zucchero

6 gr di lievito

20 gr di grappa

Procedimento

Impastate la farina con il burro ammorbidito, aggiungete le uova intere, lo zucchero, il lievito e in ultimo la grappa. Lavorate fino ad amalgamare bene gli ingredienti. Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per un’ora. Trascorso questo tempo, dividete la pasta in porzioni da 150 g circa e iniziate a lavorare ognuna singolarmente. Lasciate riposare qualche minuto la sfoglia tirata e nel frattempo portate l’olio alla temperatura di 150-160°. Con una rotella a taglio smerlato procedete sagomando dei rettangoli di circa 5×10 cm e praticando su ognuno due tagli centrali, paralleli al lato lungo. Non appena l’olio ha raggiunto la giusta temperatura immergetevi 2-3 rettangoli di sfoglia e fateli cuocere rigirandoli su ambo i lati fino a che non raggiungono la doratura.

Per finitura

Scolate le sfoglie su carta assorbente e, una volta fredde, impiattate le vostre frappe e cospargetele con abbondante zucchero a velo setacciato.

@baldaroberta

Next Post

Il grande jazz omaggia il maestro del cinema italiano Sergio Leone

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication