MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Approvato progetto digitale della protezione civile per le emergenze in caso di terremoti e maltempo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
12 Febbraio 2017
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Arriva un progetto che comporta un piano di emergenza continuamente aggiornato sul territorio per individuare in tempo reale le situazioni di rischio, le vulnerabilità e le risorse disponibili per intervenire immediatamente. E’ stato approvato all’unanimità dal consiglio comunale ed è stato studiato e realizzato dalla protezione civile di Tagliacozzo. Si tratta di uno strumento valido per la gestione delle emergenze di ogni tipologia.

“A questo punto si provvederà all’installazione della segnaletica sul territorio comunale”, afferma Christian Rossi, responsabile del nucleo operativo, “e procederemo mediante incontri con i cittadini alla divulgazione e alla conoscenza del progetto. Il piano integrato su una piattaforma digitale innovativa, replicato da più parti in questi giorni, è in parte già operativo su www.novpc.net nella sessione Apice. Il progetto, denominato “Apice”, è costituito da una piattaforma digitale attraverso l’interazione di tecnologie eterogenee al fine di offrire alle amministrazioni e agli enti preposti al soccorso uno strumento valido per la gestione e il superamento dell’emergenza. La realizzazione di una base dati integrata tra Comune, operatori di protezione civile e cittadini pone tra le finalità del progetto la localizzazione delle situazioni di rischio, le vulnerabilità presenti sul territorio e le risorse disponibili per intervenire nella riduzione del rischio. Attraverso l’elaborazione dei dati saranno definiti gli scenari di rischio ai fini dell’aggiornamento dinamico del Piano di emergenza. Tutti i requisiti devono essere tenuti in considerazione nella realizzazione di un applicativo informatico per la Protezione Civile, che deve permettere la consultazione, l’elaborazione e la restituzione delle informazioni gestite dal Sistema, secondo facili modalità di utilizzo in rete. Nel caso di situazioni e scenari più complessi il sistema può essere spostato su una piattaforma Gis (Geographic information system), un sistema progettato per ricevere, immagazzinare, elaborare, analizzare, gestire e rappresentare dati di tipo geografico. Il cittadino tramite cellulare, tablet o pc, segnala tramite una interfaccia web una eventuale situazione di pericolo, di allerta, anomalia ecc. Tale segnalazione viene elaborata e registrata in un GeoDatabase (un database contenente le posizioni geografiche della segnalazione). Mediante un sito internet i dati pervenuti vengono visualizzati su una mappa permettendo agli operatori di protezione civile di attivare le funzioni previste dal Piano di emergenza comunale per procedere al superamento ed al ripristino dell’ emergenza. Le informazioni pervenute possono essere oltretutto condivise e pubblicate, dopo essere state verificate dalla postazione di “analisi e controllo”.

Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

9 Ottobre 2025

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025
Next Post

Maxi piantagione di marijuana nel Fucino, arrestato dalla Finanza dopo 4 mesi giovane di 22 anni

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication