MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cento operatori della Asl simuleranno una maxi emergenza all’Interporto in ricordo dell’équipe del 118 precipitata

Redazione Attualità di Redazione Attualità
8 Febbraio 2017
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp


Avezzano. Oltre 100 persone saranno protagoniste ad Avezzano di una simulazione  di soccorso ‘ispirata’  ad una maxiemergenza, in occasione di un corso di regionale riservato a operatori del dipartimento di emergenza- urgenza. L’iniziativa, che si terrà per l’intera giornata di venerdì prossimo, 10 febbraio, all’Interporto di Avezzano, si inquadra nel progetto di formazione di personale, altamente qualificato, da mobilitare in caso di  situazioni di grande criticità. La giornata di formazione professionale, a cui parteciperanno operatori delle varie province d’Abruzzo,  porta la ‘firma’ di Asl 1 Abruzzo, ‘Abruzzo 2020 sanità sicura’  (scuola di formazione regionale del settore) e Croce Rossa. Durante il corso di addestramento teorico-pratico verrà commemorato il dottor Walter Bucci, il medico deceduto (con altre 5 persone) – l’infermiere Giuseppe Serpetti, il tecnico di bordo Mario Matrella, il tecnico del soccorso alpino Davide De Carolis, il pilota Gianmarco Zavoli ed Ettore Palanca – durante l’incidente dell’elicottero del 118, precipitato il 24 gennaio scorso sul Monte Cefalone. Bucci, nei mesi scorsi, al momento dell’ organizzazione del corso di venerdì prossimo ad Avezzano, era stato inserito tra i relatori.

 

Ancora migliaia di persone senz’acqua, gli ultimi aggiornamenti dal Cam

20 Luglio 2025
In figura la situazione vista dal modello amenricano GFS a 500 hpa. Sulla Marsica valori fin sui +25°c e quindi a circa 1500 m in libera atmosfera. Nella città di Avezzano si potranno toccare dei valori fin sui +33/+34°c di massima

Il meteo nella Marsica 21 – 26 luglio: caldo e stabile almeno fino a Giovedì, poi aria più fresca con possibili rovesci e temporali

20 Luglio 2025

La giornata di formazione, dal titolo: ‘Le maxiemergenze e il Peimaf’, si inserisce all’interno delle articolazioni dell’apparato dell’Unità di crisi, varata nelle settimane scorse dalla Asl 1, da attivare in caso di emergenze. “L’esercitazione”, dichiara il Manager della Asl 1, Rinaldo Tordera, “è una delle tappe di cui si compone l’intera organizzazione di mezzi, uomini e protocolli da avviare in caso di necessità, in modo da pianificare ogni circostanza, senza lasciare nulla all’improvvisazione”. Le lezioni di addestramento saranno tenute, complessivamente, da 8 docenti dell’azienda sanitaria, affiancati da due esperti dell’ ospedale ‘Le Molinette’ di Torino. La prima parte di venerdì (8.30-13.00), imperniata sull’attuazione dei Peimaf  (Piano di Emergenza Interno per il Massiccio Afflusso dei Feriti) riguarderà la parte teorica mentre nel pomeriggio avrà luogo l’esercitazione vera e propria. Sono in tutto 65 i partecipanti al corso di Avezzano, provenienti dai dipartimenti di emergenza-urgenza delle varie province d’Abruzzo. L’impulso all’organizzazione dell’iniziativa è venuto, in particolare, da ‘Abruzzo 2020 sanità sicura’, diretto dal dr. Gabriele Rossi, organizzazione che forma gruppi di operatori specializzati, addestrandoli in Israele, Paese all’avanguardia nella gestione delle emergenze sanitarie e non. Destinatari dell’addestramento saranno medici e infermieri dell’emergenza-urgenza. “La simulazione”, spiega la dr.ssa Maura Coletta, medico del pronto soccorso dell’ospedale di Avezzano, uno dei docenti del corso, “consisterà nel soccorrere e trasportare 15 feriti dal luogo in cui si verifica l’emergenza all’ospedale da campo, allestito in altro punto dell’Interporto, tramite l’impiego di mezzi e operatori secondo  manovre, tempistica e coordinamento ben definiti.”. Per onorare la memoria del dr. Bucci, che era stato inserito nei mesi scorsi tra i relatori della seduta formativa di venerdì prossimo, verranno proiettati video e immagini che lo ritraggono in alcune azioni di addestramento. Lo spazio del suo intervento, all’interno della scaletta, resterà libero, senza sostituzioni: un modo per evocarne la presenza, come ricordo della sua professionalità e umanità.

Next Post

Allarme rapine e truffe ad anziani nella Marsica, arriva la teleassistenza per monitorarli e farli sentire meno soli

Notizie più lette

  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    1479 shares
    Share 592 Tweet 370
  • Pescina piange la scomparsa di Tiziana Cucolo

    296 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Emergenza idrica in Marsica: Luco dei Marsi, Trasacco e Avezzano (zona Ospedale) ancora senz’acqua 

    270 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Emergenza idrica: alla lavoro per riparare i danni sulla condotta, disagi ad Avezzano e dintorni. Ecco i numeri da contattare

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Ancora migliaia di persone senz’acqua, gli ultimi aggiornamenti dal Cam

    174 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication