MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Santa Croce, Colella: siamo in regola con pagamento stipendi, problemi solo a causa di Comune e Regione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Febbraio 2017
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. “Siamo in regola con gli stipendi. Abbiamo pagato il mese di dicembre, nei prossimi giorni pagheremo il mese di gennaio. Quello che spettava a noi, lo abbiamo corrisposto. In tal senso, come prova possiamo esibire la regolarità dei nostri Durc”. Così il patron della Santa Croce, Camillo Colella, risponde alla rivendicazione di 5 mesi di stipendio da parte di una rappresentanza dei 75 dipendenti dello stabilimento di Canistro. La Santa Croce, che ha un duro contenzioso in atto con la Regione, ha inviato una cinquantina di lettere di licenziamento, le restanti partiranno entro il mese di febbraio: questo per essere stati costretti a bloccare l’attività di imbottigliamento “a causa della negazione di proroghe da parte dell’ente regionale che, anzi, ha posto i sigilli e deciso di ritirare la concessione per irregolarità nel Durc”.

 

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

Rilievi rigettati nelle sedi giudiziarie dall’azienda che, nel frattempo, ha dovuto sottostare alla volontà della Regione. Proprio per la chiusura netta, la società ha trasferito momentaneamente la produzione in Molise.

“Forse le spettanze di cui parlano i lavoratori sono riferite alla cassa integrazione a zero ore fino a 13 settimane che abbiamo chiesto in ottobre – continua l’imprenditore molisano – Ma sulla Cig è facoltà dell’azienda anticipare l’assegno e noi abbiamo scelto di non farlo. Questo in considerazione del trattamento che ci hanno riservato e che continuano a riservarci il vice presidente della Regione, Giovanni Lolli, il sindaco di Canistro, Angelo Di Paolo, i sindacati, le Rsu, la dirigente Iris Flacco e il sottosegretario Mario Mazzocca”.

Secondo Colella, “tutti insieme hanno agito per negarci le proroghe che, invece, hanno concesso ad altri, per farci apporre i sigilli, farci sequestrare le valvole e milioni di litri di acqua all’interno dello stabilimento, per causare proteste che hanno bloccato e che bloccano l’attività, al fine di toglierci la concessione, farci chiudere e far prevalere i nostri competitor”.

“In realtà erano tutte chimere, mi dispiace che i lavoratori ora piangano per aver terminato i soldi: si sapeva che sarebbe finita così, sono stati usati da sindacati e politici per farci andare via – continua ancora – tanto è vero che volevano mettere a bando stabilimento e marchio che sono, invece, di mia proprietà. Confido nella giustizia affinché vengano riconosciute le ingiustizie subite e che chi ha sbagliato paghi”.

Colella ricorda di aver proposto di far uscire fino a 35 lavoratori con un incentivo di 25 mila euro per confermare 40 dipendenti.

“Lo abbiamo proposto in tavoli ufficiali alla presenza delle parti e dei miei avvocati, ma ci hanno risposto che se non avessimo fatto lavorare tutti non ci avrebbero concesso la proroga, così saremmo falliti e Colella sarebbe andato via – rincara l’imprenditore – Ma noi siamo lì e non andremo via anche se dovessimo perdere la gara, naturalmente mantenendo gli impegni con clienti e fornitori”.

Sui licenziamenti, il patron spiega che “non avevamo scelta, la Regione ci ha impedito di continuare a lavorare, come invece avviene in tutta Italia almeno fino al reperimento del nuovo concessionario; infatti – rimarca – nella causale c’è scritto ‘licenziamenti collettivi per cessazione dell’attività di imbottigliamento per scadenza della concessione’, da noi aggiudicata ma impugnata al Tar proprio dal Comune di Canistro”.

“Consiglio di andare a mangiare a casa del sindaco Di Paolo e dell’assessore comunale Buffone che tanto si sono impegnato per mandarci via – sostiene Colella – Spero, però, che al di là di tutto aprano gli occhi e capiscano chi li ha messi nei guai”.

In riferimento all’incontro richiesto dai lavoratori con l’azienda, Colella spiega che gli avvocati sono a disposizione per parlare con i legali degli operai e dei sindacati.

La Regione ha lanciato un bando che è conteso da quattro aziende: sull’affidamento della concessione per il pronunciamento del Tar, che ha fissato un’udienza l’8 febbraio prossimo, a cui si è rivolta la Santa Croce.

Next Post

Lavori pubblici in città, l'amministrazione completa le opere e le riconsegna ai residenti

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    263 shares
    Share 105 Tweet 66
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    157 shares
    Share 63 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication