MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Polemica su consiglio, Giovagnorio: nessuna intimazione dal prefetto. Montelisciani: serve rispetto regole

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
7 Febbraio 2017
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Mai un consiglio comunale aveva così tanto fatto parlare di sé. L’assemblea svoltasi nel comune di Tagliacozzo lo scorso venerdì mattina sembra aver lanciato un gran polverone. Una convocazione straordinaria, un punto all’ordine del giorno estromesso, un’accesa polemica dell’opposizione per un sindaco che si allontana dall’aula e, per finire, una lettera del prefetto. “Il prefetto è intervenuto presso il sindaco e la presidente del consiglio comunale”, ha spiegato Vincenzo Montelisciani, consigliere d’opposizione, “per garantire il rispetto delle regole democratiche e i diritti delle minoranze. In sostanza, il prefetto obbliga presidente e sindaco a convocare un nuovo Consiglio Comunale con la reintegra del Punto all’ordine del giorno estromesso arbitrariamente. In questi giorni, sono stati diramati diversi comunicati stampa nei quali il sindaco ha ribadito l’inammissibilità del punto, mentre l’opposizione ha chiesto la legittima reintegra e denunciato l’illegittima estromissione”. Il prefetto vicario in una lettera, secondo l’opposizione ha quindi intimato al primo cittadino Vincenzo Giovagnorio la convocazione immediata di un nuovo consiglio comunale. “Carte alla mano”, lo stesso sindaco, insieme alla presidente del consiglio Anna Mastroddi, ha ritenuto opportuno intervenire sulla vicenda.

 

Arriva il Sirente Bike Marathon con tante presenze straniere e ben tre challenge ad Aielli

13 Maggio 2025

CinemAbruzzo Kids & Teens: continua l’innovativo progetto educativo che in Abruzzo coinvolge 7 comuni e 23 scuole

13 Maggio 2025

“Chiariamo subito che nella lettera del prefetto vicario, pervenutaci lo scorso 3 febbraio, non vi è nessuna intimazione, ma un invito a dare chiarimenti in merito all’estromissione del primo punto all’ordine del giorno”, scrivono i rappresentanti delle istituzioni locali, “a tal riguardo abbiamo fatto pervenire in data odierna alla Prefettura la lettera della convocazione del consiglio straordinario e le motivazioni d’estromissione. I tre argomenti all’ordine del giorno dell’ormai noto consiglio comunale dello scorso venerdì sono i seguenti: discussione sulle recenti disposizioni della Regione Abruzzo concernenti la chiusura dei Punti di Primo Intervento regionali; costituzione di una Commissione Consiliare “Sanità, affari e politiche sociali” ex art. 8, lett. a) del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale; mozione per la tutela e la salvaguardia del diritto alla salute ed alla sicurezza dei cittadini. “L’ufficio del presidente del consiglio comunale nel predisporre l’ordine del giorno del Consiglio Comunale, convocato per il giorno 3/2/2017, ha ritenuto, in relazione al combinato disposto dell’Articolo 11 e dell’Articolo 18 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, di non dovere inserire, tra gli argomenti della seduta consiliare il punto n. 1 comunicando con nota anche ai consiglieri di minoranza”.

“Ora, il diritto di iniziativa dei consiglieri comunali si esplica, infatti, con la presentazione di proposte di deliberazione, con la presentazione di interrogazioni ed interpellanze. ​Nella fattispecie in esame, si precisa che la richiesta di discussione generale sul chiusura dei Punti di Primo Intervento, non risulta supportata da alcuna proposta deliberativa”. Aggiungono, “​per completezza d’informazione si sottolinea che l’argomento è stato più volte trattato ed ampiamente dibattuto nei precedenti consigli comunali, nella forma delle interrogazioni ed altresì è stato discusso in sede di approvazione della mozione per la tutela e la salvaguardia del diritto alla salute ed alla sicurezza dei cittadini. Mi preme inoltre precisare” conclude il sindaco Giovagnorio “che questi interventi delle minoranze sono tesi a screditare l’istituzionalità del Consiglio Comunale, sono deprecabili e intralciano la nostra complessa azione amministrativa che quotidianamente portiamo avanti con tanto impegno e abnegazione. Nulla di più lontano da un serio ruolo di controllo, collaborazione e suggerimento che si auspicherebbe da un’opposizione seria e coscienziosa”.

Next Post

Successo per la terza edizione del School Awards day al Galileo Galilei

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication