MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lavoratori Crab senza stipendi, Di Pangrazio: basta ritardi. Berardinetti: chiedo a uffici di sbloccare fondi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
4 Febbraio 2017
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’accordo è stato siglato, il consiglio regionale ha stanziato i fondi e fatto siglare l’accordo con i sindacati. E allora perché i lavoratori del Crab sono ancora senza stipendio? “Lo scorso luglio”, protestano i lavoratori, “il Consiglio Regionale ha stanziato 1 milione di euro da destinare ai centri di ricerca Crab, Cotir e Crivea che, secondo le dichiarazioni dell’assessorato all’Agricoltura nelle persone di Dino Pepe e del presidente della commissione agricoltura Lorenzo Berardinetti doveva essere impiegato “per saldare gli stipendi arretrati dei dipendenti”. Quello che poteva essere un sollievo per i lavoratori si è trasformato in un calvario, poiché a tutt’oggi non è stata ancora erogata tale cifra. I dipendenti Crab ora hanno un arretrato di 14 mensilità. Nonostante sia stato redatto un accordo con le rappresentanze sindacali, espressamente voluto dalla Regione, in cui si accolgono le richieste in termini di riduzione dei costi, con ulteriori sacrifici da parte dei lavoratori”, affermano i dipendenti, “l’assessorato all’Agricoltura trova di nuovo scuse per non erogare la cifra spettante. I dipendenti ormai allo stremo prendono atto che, come al solito, il Governo Regionale non tiene fede agli impegni presi. E i politici locali, Giovanni Di Pangrazio sindaco del Comune di Avezzano, nonché socio del Crab, e Giuseppe Di Pangrazio presidente del Consiglio Regionale, cosa fanno?
“Il Comune di Avezzano”, spiega il primo cittadino Gianni Di Pangrazio, “è stato costantemente presente ai tavoli convocati, non ultimo quello che si è svolto proprio a Palazzo di città con l’assessore regionale, Dino Pepe, con il quale ho mantenuto contatti costanti e diretti insieme al liquidatore, sostenendolo in ogni fase e creando ogni prospettiva utile al risanamento. Torno oggi, dopo le ultime vicende che hanno visto la firma di un accordo sindacale in data 27 gennaio 2017, a richiedere un intervento deciso e soprattutto ufficiale da parte dell’assessore alle Politiche agricole della regione Abruzzo. Non è più concepibile alcun ritardo, ne deviazione di percorso. È fondamentale procedere all’erogazione immediata dei fondi stanziati già per l’anno 2016 e di avviare di conseguenza la revoca della procedura di liquidazione, con contestuale patrimonializzazione dei centri di ricerca, giusta legge regionale approvata a novembre 2016. Il piano di rilancio altamente professionale e minuzioso condiviso più volte tra i soci e gli organi interessati necessita ora l’immediata approvazione. Si auspicano atti ufficiali da parte del Dipartimento competente. Mi unisco al grido dei lavoratori, – conclude – sostenendoli come sempre in questa delicata fase e restando a disposizione per ogni iniziativa”.

Sul caso interviene il consigliere regionale Berardinetti. “In questi anni”, afferma, “l’attenzione da parte mia e dei colleghi consiglieri, prima in commissione e poi in consiglio, è stata alta e abbiamo infatti approvato provvedimenti che stanziano risorse a loro favore nell’ottica di una successiva riorganizzazione. Ritengo prezioso e positivo il lavoro svolto dal collegio dei liquidatori. Questa sinergia ha consentito, nei giorni scorsi, di arrivare all’accordo con le rappresentanze sindacali e delineare un percorso ordinato per il rilancio delle attività.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025
Next Post
Una foto di ARCHIVIO mostra tre ragazzi fotografati mentre picchiano un coetaneo a Pontedera (Pisa). 
Nella scuola media " Centro storico" di Pordenone un ragazzo ?? stato aggredito dai compagni di classe che hanno messo il filmato dell'aggressione su Facebook. Il ragazzo ?? stato ricocoverato in ospedale dove gli hanno risontrato traumi e contusioni multiple. Nei fotogrammi del video si vede il ragazzo cadere a terra, preso a calci e pugni da alcuni compagni.La preside della scuola ha detto che parler?? con i ragazzi coinvolti ma ha precisato che "i fatti si sono svolti all'esterno della scuola". La madre del ragazzo - che ha consegnato il video agli inquirenti - ha detto di aver fatto la denuncia "non solo per quanto accaduto a mio figlio, ma anche perch?? voglio continuare a credere di poter vivere in una societ?? civile".


 ANSA/FRANCO SILVI

Ragazzini ricattano e rapinano soldi a un coetaneo, il tribunale per i minorenni: "reato tenue"

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    235 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication