MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Mazzini-Fermi, Partecipazione popolare: assordante il silenzio del sindaco. Le famiglie meritano una risposta

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Gennaio 2017
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Assordante il silenzio del sindaco Di Pangrazio sulla sicurezza delle scuole, e i consiglieri comunali di Partecipazione Popolare presentano un esposto al Prefetto ed alle procure di Avezzano e dell’Aquila. Alessandro Barbonetti, Vincenzo Gallese ed Alberto Lamorgese denunciano così la violazione dell’obbligo di risposta nei termini di legge alla interrogazione sulle Scuole presentata dagli stessi consiglieri in data 25 novembre.

“Siamo costretti a chiedere lumi alla Magistratura sulla sicurezza delle scuole, con particolare riferimento all’Istituto Comprensivo Corradini/Fermi/Mazzini – afferma Barbonetti – perché il sindaco ancora una volta si rifiuta di rispondere alle legittime domande dell’opposizione. Si tratta di argomento di assoluta rilevanza, poiché attiene la sicurezza degli studenti, dei docenti e del personale ausiliario. I genitori non vogliono scaricabarile, burocrazia e balletti sugli indici di sicurezza, ma vogliono soltanto rassicurazioni e tranquillità per i loro figli. E sicurezza e tranquillità devono essere assicurati dal sindaco e dai suoi dirigenti. È paradossale che a pochi mesi dalla fine del mandato, il sindaco scriva ai suoi dirigenti chiedendo informazioni sulla situazione degli edifici scolastici, come se stesse rivolgendosi ad un’amministrazione estranea. Siamo ben oltre il ridicolo”. “Dopo i tragici eventi di Amatrice e Norcia – afferma Lamorgese – occorre trasparenza assoluta. I cittadini vogliono sapere per quale motivo non si abbia tuttora traccia della più volte annunciata perizia dell’Enea sul livello di sicurezza dell’Istituto Comprensivo Corradini/Fermi/Mazzini di Avezzano. Nelle relazioni del 2012 e 2015 su questo stesso Istituto, viene indicato un indice di vulnerabilità sismica pari allo 0,149. A questo dato è seguita una correzione dell’indice comunicata
l’8 settembre 2016, stavolta pari allo 0,304. Quest’ultimo indice, però, coincide con il ‘fattore di sicurezza al limite di salvaguardia della vita’, e non con l’indice di vulnerabilità sismica. Al momento, quindi, lo 0,149 è l’unico dato certo di cui disponiamo sul valore di vulnerabilità scaturito dalla relazione dell’ingegner Caroli. In base al decreto legge regionale il valore minimo per la chiusura di una scuola è pari allo 0,20, mentre l’Istituto Corradini/Mazzini/Fermi sarebbe quindi rimasto e rimane tuttora aperto con un indice 0,149. Una circostanza che, se confermata, sarebbe di una inaudita gravità”.

Carispaq e L’Aquila per la vita: insieme per donare strumenti sanitari agli ospedali della provincia

14 Maggio 2025

Giro d’Italia a Tagliacozzo: Scarponi e D’Ettorre incontrano gli studenti dell’Argoli

14 Maggio 2025

“Da cittadino qualsiasi – afferma Gallese – mi chiedo per quale motivo, a fronte delle acclarate criticità di alcuni plessi scolastici, il sindaco non abbia provveduto a dotarsi di Musp, moduli a uso scolastico provvisorio, a spese del Comune. Ad Avezzano tutto è rimasto fermo, a differenza di comuni come Pratola Peligna o Sulmona, dove amministrazioni comunali ben più attente si sono
mosse per applicare i principi di prevenzione e precauzione e far studiare i propri ragazzi in sicurezza. Nel mentre il sindaco nega i Musp ai 1200 studenti dell’Istituto di cui parliamo, si è dotato di uno staff di 10 persone, di un inutile giornalino ed ha pure assunto un altro dirigente, Sergio Natalia, a quasi 70mila euro/anno più premi. Risparmiando sulle enormi spese inutili per
dirigenti, staffisti e pubblicità, il Comune avrebbe potuto affittare a proprie spese tutti i Musp che servono. E’ solo una questione di volontà politica, se una cosa si vuole fare la si fa! Il sindaco si sta assumendo l’oggettiva responsabilità delle conseguenze di eventi drammatici che nessuno può escludere. Non possiamo contare sulla buona sorte! Prevenire e mettere in sicurezza è l’unica strada che abbiamo e che un sindaco dovrebbe percorrere senza essere a questo sollecitato dai genitori in crescente apprensione. Ed è quello che stanno facendo senza giornalini e senza conferenze stampa buoni sindaci, come quelli di Pratola e Sulmona, dei modelli da imitare”.

Next Post

Bancarotta fraudolenta, a giudizio sindaco Cerchio: avrebbe distratto circa 200mila euro da società fallita

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    322 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    280 shares
    Share 112 Tweet 70

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication