MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Santa Croce, Colella: mi sento perseguitato, 4 volte la giustizia ci ha dato ragione. Oggi apertura buste

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
3 Gennaio 2017
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. “E’ un continuo sequestro e dissequestro, mi sento vessato e perseguitato da una situazione sulla quale hanno grosse colpe la Regione, i sindacati e il Comune di Canistro”. Così il patron della Santa Croce, Camillo Colella, sulla situazione legata al rapporto conflittuale con la Regione Abruzzo, in particolare alla vecchia e alla nuova concessione della sorgente sponda di Canistro (L’Aquila), dove l’azienda di acqua minerale possiede lo stabilimento e il marchio.

Colella, ex concessionario, si riferisce soprattutto al contenzioso con la Regione e ai pronunciamenti favorevoli della magistratura sui ricorsi presentati dall’azienda, ultimo dei quali il dissequestro del camion di acqua sequestrato dai carabinieri nelle passate settimane. “Gli incredibili fatti che si sono succeduti e si stanno ancora, purtroppo, succedendo stanno causando danni ingenti all’azienda che alla fine qualcuno, ciascuno per la propria responsabilità, sarà chiamato a pagare – continua Colella -. E’ la quarta volta che la magistratura ci dà ragione in merito a ricorsi fatti contro di me dalla Regione e da altre istituzioni, l’ultima pochi giorni fa, da parte del tribunale del Riesame dell’Aquila, sul sequestro del camion da parte dei carabinieri. Spero che nel nuovo anno alla luce dei pronunciamenti del Tar, del Consiglio di stato, del Tribunali e della Regione con il nuovo bando, si chiarisca una vicenda che non sta facendo male solo all’imprenditore che ha investito molto, ma anche ai dipendenti, all’indotto, al paese di Canistro, ed anche ai cittadini abruzzesi – conclude l’imprenditore molisano – perchè la preziosa acqua finisce nel fiume senza che l’ente incassi nulla”.
Oggi intanto comincerà l’iter per l’assegnazione della nuova concessione della sorgente Sponga di Canistro (L’Aquila) in seguito al bando emanato dalla Regione Abruzzo, scaduto lo scorso 15 dicembre, alla quale hanno risposto quattro imprese. Domani pomeriggio a Pescara è in programma l’insediamento della commissione di gara che darà vita alla prima riunione pubblica nel corso della quale verrà vagliata la correttezza formale e l’ammissibilità delle quattro proposte giunte alla Regione: terminata questa fase entrerà in scena la commissione di valutazione che dovrà esaminare nel merito i progetti e le offerte economiche per poi arrivare all’assegnazione provvisoria e successivamente definitiva. L’organismo presieduto dal dirigente del servizio Risorse del territorio e attività estrattive della Regione, Iris Flacco, è costituito dai funzionari regionali Dario Ciamponi, Alessia Parlatore, Silvio Iervese e Marcello Ippoliti. Due delle quattro concorrenti sono ufficiali: si tratta della Aqua srl e della Italiana Beverage, quest’ultima del gruppo Colella, società che controlla la santa Croce spa che aveva la concessione prima del nuovo bando e che ha in corso un braccio di ferro con la regione. Le altre due non sono note non essendo stato apposto il mittente nel plico di presentazione della domanda.

Francesca Compagno, Miss Social Abruzzo 2025, alla cerimonia del “Premio Piccolo Comune Amico”

12 Luglio 2025

Comunicazione ufficiale della nuova squadra di calcio Avezzanese

12 Luglio 2025

Non si conoscono i tempi per la definizione della gara, in tal senso, nessuno fa previsioni: “Faremo al piu’ presto, il che significa che vogliamo arrivare alla decisione con meno riunioni possibili”, spiega la dirigente del servizio Risorse del territorio e attività estrattive della Regione, Iris Flacco. Ma la decisione e’ molto attesa perche’ si inserisce in un quadro delicato e complesso che vede la Regione e l’ex concessionario Santa Croce proprietaria del marchio di acqua minerale distribuita a livello nazionale e dello stabilimento di Canistro, al centro di un serrato contenzioso legale e giudiziario, con alcuni ricorsi vinti dall’azienda, una situazione che ha portato alla mobilita’ i 75 dipendenti che ora saranno licenziati, nei mesi scorsi scesi in piazza con scioperi, presidi ed occupazioni dello stabilimento. Sicuramente i tempi del bando si incroceranno con l’udienza di merito del Tar dell’8 febbraio prossimo, relativa al ricorso contro il bando della Regione presentato dalla Santa Croce spa del patron, Camillo Colella, che ha segnalato delle illegittimità. Il Tar aveva ordinato alla regione di ricevere le domande ma di bloccarne l’esame prima dell’udienza del 21 dicembre scorso, quando la santa croce ha rinunciato alla sospensiva alla luce del meri fissato l’8 febbraio. Il 7 febbraio, inoltre, ci sarà il consiglio di stato al quale si è rivolto la Santa Croce in merito al bando di circa due anni fa vinto dalla stessa azienda, ma impugnato dal comune di Canistro di fronte al Tar e annullato dai giudici amministrativi per irregolarità da parte della Regione. Tra l’altro, la stessa Santa Croce ha diffidato la Regione a procedere all’assegnazione della concessione alla luce dell’udienza dell’8 febbraio. La Flacco non entra nel merito delle controversie, chiarisce solo che la Regione va avanti, che “la priorità per noi è tutelare gli interessi dei lavoratori, e l’utilizzo del bene acqua”. Acqua che attualmente si perde nel fiume, mentre 8 milioni di litri sono sotto sequestro amministrativo da parte della Regione all’interno dello stabilimento, con la Santa Croce che nel frattempo ha spostato la produzione in un sito produttivo in Molise, che attende il pronunciamento dell’ente rispetto all’opposizione alla misura.

Next Post

Torna la neve nella Marsica, fiocchi bianchi in diversi comuni. Previsto un peggioramento

Notizie più lette

  • Forzano il portone blindato e portano via soldi e Rolex dalla cassaforte

    979 shares
    Share 392 Tweet 245
  • Molesta i figli di amici di famiglia, 60enne accusato di violenza sessuale

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Enzo Miccio si allena all’Evolution Fitness di Avezzano: eccellenza e modernità al servizio del benessere

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • C’è il fermo irriguo ma qualcuno spreca l’acqua nel Fucino (V1DEO)

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Taglio del nastro per il cimitero monumentale restaurato, luogo di Fede, storia e radici della città (fotogallery)

    129 shares
    Share 52 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication