MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Furto al Cam, ritrovati alla periferia di Roma dalla polizia il camion e il bobcat

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Dicembre 2016
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sono stati ritrovati alla periferia di Roma dalla polizia il camion e il bobcat rubati al Cam, Consorzio acquedottistico marsicano la notte del 22 dicembre. L’occhio delle telecamere interne del Cam aveva immortalato un uomo a terra che apriva il cancello per favorire l’uscita di un camion con un bob cat sul cassone che si trovavano in via Caruscino ad Avezzano. Quelle ed altri fotogrammi rilevati dalle diverse postazioni elettroniche del piazzale, che certificano il furto dei due mezzi, erano al vaglio degli agenti della polizia di Stato intervenuti subito dopo la denuncia di furto presentata dalla società di gestione del ciclo idrico marsicano.

I malfattori, almeno due, uno con il volto semi coperto da un cappellino, l’altro da una sciarpa, si sono introdotti nel parcheggio interno del Cam dopo aver tranciato il lucchetto del cancello dell’ingresso posteriore: una volta dentro hanno preso di mira il camion con il piccolo escavatore usati dagli operai del Consorzio per i continui interventi di routine mirati a garantire il miglior servizio agli utenti e si sono dileguati nella notte. Il passaggio dei ladri, scoperto al mattino, è stato segnalato al Commissariato che ha subito inviato gli agenti a ispezionare il luogo del furto. Acquisiti tutti i filmati delle telecamere, anche quelli dei giorni precedenti, gli inquirenti hanno avviato le indagini per individuare gli autori del furto con scasso per un valore di circa 30mila euro. Le indagini hanno dato i frutti sperati e i mezzi sonostati ritrovati. Un ringraziamento alla polizia  arriva dall’amministratore delegato del Cam, Giuseppe Venturini, dal presidente, Paola Attili, e dal consigliere di gestione, Armando Floris.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025
Next Post

Il Natale degli 83 lavoratori della Vesuvius, esempio di dignità e speranza nel futuro

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    283 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication