MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La rinascita artistica del Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila passa attraverso la “Symphonic Band”

Federico Falcone di Federico Falcone
12 Dicembre 2016
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nata poco prima del sisma che ha colpito il capoluogo abruzzese nel 2009, la “Symphonic Band” del Conservatorio di musica “Alfredo Casella” de L’Aquila, venerdì 9 dicembre, si è esibita presso il Teatro dei Marsi di Avezzano. Grazie all’impegno dei docenti e studenti che la compongono, è giustamente considerata un punto fermo nella rinascita artistica del Conservatorio e, mediante numerosi concerti in giro per l’Abruzzo, ha accresciuto in modo esponenziale la propria autorevolezza e popolarità. Sotto la guida del maestro Giuseppe Berardini, docente di sassofono, nonché coordinatore artistico e organizzativo, i cinquantaquattro musicisti presenti sul palco hanno allietato il pubblico presente in sala con alcune, splendide, opere di Mozart, Verdi, Shostakovich, Sparke e J. Williams. La prestigiosa direzione della Banda, invece, è affidata al maestro Aurelio Canonici, esperto docente che può vantare numerose esperienze, e collaborazioni, in Italia e all’estero.

 

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Il lungo viaggio attraverso tre secoli di musica classica ha inizio con il “Die Zauberflute” di W.A. Mozart, conosciuto in Italia con il nome “Il Flauto Magico”, di cui viene suonato l’Overture Op. KV 620.  Datato luglio 1791, l’opera si caratterizza per la sua mistura di tragico e di comico, dove elementi fiabeschi si esprimono in un tono popolare, non di commedia realistica, ma di racconto fantastico, senza spazio né tempo reali. Il concerto prosegue con il “Nabucco” di Giuseppe Verdi che, ricordiamo, debuttò in Italia, al Teatro Alla Scala di Milano, nel lontano 1842. Ispirato alle sinfonie d’opere “rossiniane”, l’opera presenta  una prima parte lenta e una seconda più veloce, dove i riferimenti storici e, soprattutto, religiosi, al popolo ebraico, le danno la qualifica di “opera dai forti contenuti patriottici risorgimentali e religiosi”.

Balzo in avanti al 1937 con la Sinfonia n.5 di Dmitrij Shostakovich che lo stesso compositore russo definì come “una risposta pratica di un compositore a una giusta critica”, sottolineando come questa fosse una sfida orgogliosa al richiamo all’ordine del potere. La “Pantomime” di Philip Sparke, brano dedicato agli strumenti a fiato, presente in gran parte della produzione concertistica internazionale, e la moderna e celebre, “Star Wars Saga” di John Williams, chiudono l’ora abbondante di show che ha visto la Symphonic Band protagonista di un evento di altissima qualità. Arrivederci al 28 dicembre quando il Teatro dei Marsi ospiterà il Gospel di Dexter Walker e Zion Movement. Federico Falcone

Next Post

L’ufficio del teatro incontra Pecci e Crippa per un pomeriggio all’insegna dell’Amleto

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    376 shares
    Share 150 Tweet 94
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication