MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tribunale a rischio, riparte la mobilitazione. Gli avvocati: la politica si assuma le responsabilità

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
12 Dicembre 2016
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano, il SAP denuncia: “Commissariato abbandonato”, pronta la mobilitazione

20 Agosto 2025

Siccità, tregua nel Fucino: sospeso per cinque giorni il divieto di irrigazione

20 Agosto 2025

Avezzano. Per il tribunale di Avezzano, a rischio chiusura entro i prossimi due anni, riparte la mobilitazione e gli avvocati chiedono alla politica di assumersi le proprie responsabilità. Attualmente la struttura è  in regime di proroga fino al 2018 ma con il governo Renzi, con l’ex sottosegretario Federica Chiavaroli, era stata annunciata una nuova proroga con slittamento nel Decreto Milleproroghe che doveva essere varato a inizio del prossimo anno. La situazione, con il nuovo governo Gentiloni, ora è tutta da rivedere e si cercano nuove strategie per evitare un accorpamento con la struttura dell’Aquila. Una soluzione che da più parti viene definita improponibile per una serie di parametri e per la mole di lavoro che c’è ad Avezzano. Per tale motivo prima di Natale, probabilmente la prossima settimana, si terrà un’assemblea con ordine degli avvocati, mondo della politica, associazioni e cittadini. Sono state numerose in questi anni le iniziative degli enti locali, degli ordini professionali e delle forze civiche e sociali per difendere la struttura. Ma ora, al di là delle proroghe, che per il momento salvano il tribunale ancora per uno o due anni, per scongiurare definitivamente la chiusura della struttura giudiziaria di Avezzano occorre una nuova legge. Al riguardo, proprio nei giorni scorsi, anche il Consiglio regionale ha adottato tre risoluzioni con cui ha impegnato la Giunta a interagire con il governo centrale al fine di elaborare un piano di ridefinizione della geografia giudiziaria regionale, soprattutto riconsiderando i criteri fissati dalla Legge delega 148/2011. L’area della Marsica sarebbe particolarmente in difficoltà senza il tribunale per diversi fattori come l’estensione del territorio, il numero degli abitanti, i carichi di lavoro e la specificità territoriale del bacino di utenza, valutando anche la situazione infrastrutturale e il tasso d’impatto della criminalità organizzata. “Ho sollecitato un incontro affinché il mondo politico prenda posizione in merito a questa storia”, ha chiarito il presidente dell’Ordine forense, Franco Colucci, “la politica deve esporsi e deve essere chiara sul da farsi. La caduta del governo ha modificato molti equilibri e quindi è necessario agire”.

Next Post

La rinascita artistica del Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila passa attraverso la “Symphonic Band”

Notizie più lette

  • Unica in Abruzzo e seconda in Italia: il Majorana di Avezzano diventa Campus Formativo Innovativo

    291 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Addio a Monica Paris, se ne va a 55 anni una donna buona e generosa

    380 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Addio a Giovanni Giannantoni ex portiere della Sanpelinese, scomparso a 49 anni

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Metti un giorno a tavola ai Parioli tra ostriche e champagne, scoppia la polemica sul pranzo Ater

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Interruzione elettrica e allarme mancato in LFoundry: scatta l’evacuazione, ma senza sirena

    150 shares
    Share 60 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication