MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Referendum, dopo Montelisciani e Antenucci anche Di Marco Testa e M5s rivendicano vittoria

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Dicembre 2016
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

referendum-vignettaTagliacozzo. Mai un risultato referendario fu tanto conteso. La vittoria del No alle urne sta suscitando grande soddisfazione su tutti i versanti che si sono opposti alla riforma costituzionale, ma anche tante polemiche. Dopo Vincenzo Montelisciani e Maria Antenucci, ora a rivendicare la vittoria del No a Tagliacozzo arrivano anche il centrodestra di Maurizio Di Marco Testa e il M5s locale.
“Non vogliamo sottolineare il fatto che circa il 72 per cento degli elettori di Tagliacozzo che hanno votato NO sia tutto di centrodestra”, afferma Di Marco Testa, presidente dell’associazione Coerenza e Coesione, “ tuttavia l’analisi dei flussi elettorali, ossia il comportamento degli elettori dei singoli partiti, in occasione anche delle altre tornate elettorali, nonché le elezioni europee del 2014, aiuta a capire le dinamiche del voto. In generale, in questo momento storico di grandi incertezze, gli elettori, non solo in Italia ma nel mondo, stanno reagendo con dei messaggi molto forti, segno di una rinnovata carica e volontà di autodeterminazione. Per questi motivi, considerato che tantissimi elettori di centrodestra hanno detto “SI” ad un Centrodestra Unito, dobbiamo rimanere coerenti con le nostre idee. Insieme agli amici di “Fratelli d’Italia” rappresentati da Benedetta Fasciani (Coordinatrice Provinciale di Gioventù Nazionale) abbiamo costituito a Tagliacozzo un Comitato per il NO di Centrodestra. Grazie alla loro preziosa collaborazione”, continua Di Marco Testa, “a questo impeccabile gioco di squadra abbiamo portato a casa un grande risultato. Uniti siamo scesi per le strade, nelle piazze, abbiamo parlato con la gente, abbiamo coinvolto i nostri rispettivi dirigenti di partito Nazionali e Regionali, per portare la gente alle urne. Abbiamo assistito ad una mobilitazione di massa dei tantissimi giovani e meno giovani, di un popolo di Centrodestra felice di questa ritrovata unione. E’ in questa direzione che intendiamo proseguire, non siamo interessati alle spillette, non siamo interessati ad accordi con i voltagabbana, non ci interessa la politica di prebende, mance, debito, regali. L’unico nostro obiettivo è quello di condividere una piattaforma di valori comuni”.
Anche il Movimento 5 Stelle di Tagliacozzo commenta i risultati del referendum. “C’è più fervore nella cabina elettorale che per le strade”, si legge in una nota, “se è vero che il fronte del No è costituito da un’“accozzaglia” di posizioni ideologiche e politiche differenti, Tagliacozzo le rappresenta tutte con insospettabile vivacità. Conosciamo gli ottimi numeri sulle affluenze, sia a livello nazionale che locale, e siamo contenti di questa sentita e diffusa adesione a una partecipazione diretta alla democrazia. Ora i cittadini tutti si sentano in dovere e in diritto di mantenere alta l’attenzione sulle prossime vicende politiche e di essere adeguatamente informati sulle modalità e i tempi con cui sarà rispettato il voto popolare. Il Movimento continua vigile nel suo impegno, anche a livello locale”.

A tentare di smorzare la polemica è Marco Montelisciani, esponente del comitato del No, che in un suo intervento esclude che ci siano dispute legate alla rivendicazione del voto. “E’ evidente che soggetti, forze e culture politiche diverse (organizzate a Tagliacozzo da tre comitati: uno civico e trasversale che raccoglieva persone di centrodestra e di centrosinistra, uno politicizzato e identitario di centrodestra e l’altro del M5s) hanno lavorato per lo stesso risultato, esattamente come è accaduto a livello nazionale dove il NO è stato sostenuto da soggetti di destra e di sinistra e dal M5S, che hanno parimenti contribuito alla vittoria”. Secondo Montelisciani,inoltre, “i numeri assoluti e le percentuali dicono chiaramente che nessuno dei soggetti che si sono impegnati per il NO avrebbe da solo potuto produrre un risultato di 10 punti superiore a quello nazionale”. Montelisciani infine si chiede “chi possa avere interesse a far passare un messaggio così distorto”.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025
Next Post

McDonald’s: ecco come sarà. Apertura fino alle 2 di notte e 43 dipendenti. Domani si inaugura

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    472 shares
    Share 189 Tweet 118

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication