MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Estetiste, parrucchiere, badanti e pasticcere. Ecco chi lavora abusivamente nella Marsica

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Dicembre 2016
A A
48
Condivisioni
966
Visite
FacebookWhatsapp

incontro-confesercentiAvezzano. Estetiste e parrucchiere a domicilio, ma anche badanti irregolari e pasticcere in casa. Sono queste le piaghe dell’abusivismo nella Marsica che riescono a portare a casa a fine mese più soldi di un dipendente regolarmente assunto creando un danno per il territorio. Ieri gli operatori dei vari settori, schiacciati dalla crisi e dalla concorrenza sleale, non ce la fanno più ad andare avanti e per questo hanno lanciato un appello disperato alle forze dell’Ordine: aiutateci. La fotografia scattata dalla Confesercenti nazionale sull’abusivismo in Italia è allarmante e mostra come negli ultimi anni il fenomeno sia cresciuto a dismisura fino a superare la soglia del 50 per cento.

Anche nella Marsica la situazione è analoga tanto che ieri l’associazione ha chiamato a raccolta il Comune di Avezzano, con l’assessore al Commercio, Fabiana Marianella, e il comandante della Polizia locale, Luca Montanari, la Finanza con il comandante Giovanni Antonino Marra, e i Carabinieri, con il comandante della compagnia di Avezzano, Enrico Valeri. A loro Domenico Venditti e Carlo Rossi, presidente e direttore di Confesercenti, commercianti e artigiani intervenuti hanno rivolto degli interrogativi sul tema. “Siamo una cooperativa che si occupa di assistenza ai malati in ospedale”, ha raccontato una delle presenti, “ma non ce la facciamo più ad andare avanti perchè c’è una concorrenza sleale incredibile. Ci sono donne extracomunitarie ma anche marsicane che si occupano dei pazienti ricoverati senza alcuna autorizzazione e prendendo i soldi in nero dai parenti. E’ vergognoso”. Stessa situazione, ma contesto diverso, per parrucchiere ed estetiste a domicilio che fanno prezzi stracciati e non pagano tasse. “Ho avuto un controllo delle forze dell’Ordine”, ha raccontato un’estetista, “ho detto loro che dovevano andare anche alla palazzina vicino al mio negozio dove puntualmente una donna si recava a fare i capelli a casa ai condomini. Non ci sono andati perchè non potevano entrare nelle abitazioni private”. L’ira dei commercianti è alle stelle ma anche la paura di non farcela più a pagare le tasse e a far fronte a continue spese per mantenere i negozi. “Ho fatto di una passione un lavoro”, ha spiegato una pasticcera, “ho aperto un’attività e ho iniziato a fare torte. Dopo 2 anni la passione è finita e sono esasperata perchè da me la Asl viene in continuazione per i controlli e intanto ci sono decine di persone che fanno torte in casa in pigiama e magari con il gatto che gironzola e guadagnano più di me”. Episodi diversi che fanno emergere un abusivismo dilagante al quale bisogna dare una risposta. “Invito tutti a chiamare il 117 e a denunciare quello che succede”, ha evidenziato Marra, “non possiamo sapere tutto quello che accade anche perchè il territorio è troppo vasto”. Tra le tante segnalazioni è spuntata fuori anche la moda degli “home restaurant” che sta dilagando anche nella Marsica. “Non possiamo andare in casa di una persona e verificare che sta facendo una cena a pagamento”, ha sottolineato Montanari, “non c’è norma che disciplina questo e altri settori. Abbiamo le mani legate”. Consigli tecnici sono stati dispensati dall’avvocato Leonardo Casciere intervenuto all’incontro.

Stadio dei Pini, Rifondazione Comunista: simbolo di una politica malata

5 Novembre 2025

Nella pineta di Avezzano arriva un murale ispirato ai valori dello sport 

5 Novembre 2025
Next Post

L'Anffas onlus inaugura un gazebo in legno per la casa famiglia di Tagliacozzo

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    179 shares
    Share 72 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication